
COPPA PUGLIA – Il calendario 2018/19 e gli accoppiamenti del primo turno
Al via l’edizione 2018/19 della Coppa Puglia, manifestazione che comprende le 82 società di Prima e Seconda Categoria pugliese, nella scorsa edizione vinta dall’Ars et Labor Grottaglie. Questo il calendario.
Prima fase – accoppiamenti eliminatori: 18 ottobre e 1° novembre 2018
Prima fase – triangolari eliminatori: 18 ottobre, 1° novembre e 15 novembre 2018
Sedicesimi di finale: 29 novembre e 13 dicembre 2018
Ottavi di finale: 17 gennaio e 31 gennaio 2019
Quarti di finale: 14 febbraio e 28 febbraio 2019
Semifinali: 14 marzo e 28 marzo 2019
Finali regionali: 11 aprile e 25 aprile 2019
Questi gli accoppiamenti eliminatori del primo turno (18 ottobre ore 15.30): Real S. Giovanni-Audace Cagnano, Virtus Molfetta-Borgorosso Molfetta, Polimnia-Civitas Conversano, Noci Azzurri-Virtus Castellana, Savelletri-Atletico Pezze, V. Locorotondo-Atletico Martina, Latiano-Cedas Avio Brindisi, Memory Campi-Soccer Green Surbo, Virtus Lecce-Goleador Melendugno, F. Monteroni-Copertino, Bagnolo-Hydruntum, GC Cutrofiano-Sportinsieme, Sanarica-Poggiardo, Spartak Ruffano-A Picchi Specchia.
Triangolari eliminatori – Prima giornata (18 ottobre ore 15.30)
Real Zapponeta-FC Manfredonia. Riposa: Manfredonia Calcio
Sport Lucera-Foggia Incedit. Riposa: Nuova Daunia Foggia
Virtus Castelluccio Sauri-Stornarella. Riposa: GC Cerignola
Virtus San Ferdinando-Canosa. Riposa: Virtus Andria
United Sly-Ideale Bari. Riposa: Palo
Soccer Modugno-Grumese. Riposa: Real Sannicandro
FC Capurso-Triggiano. Riposa: NT Cellamare
FC Acquaviva-Atl. Acquaviva. Riposa: FC Santeramo
Castellaneta-Massafra. Riposa: RS Crispiano
New Banana Ceglie-S. Vito. Riposa: Azzurri S. Rita
AEL Grottaglie-San Giorgio. Riposa: Tre Colli
Fragagnano-San Marzano. Riposa: Sava
L. Erchie-DB Manduria. Riposa: Manduria Sport
Atl. Veglie-Veglie. Riposa: Leverano
Galatina 1917-Soleto. Riposa: Zollino
Seclì-Real Neviano. Riposa: Real Galatone
Virtus Matino-Soccer Dream Parabita. Riposa: Collepasso
Città di Racale-Salve. Riposa: Capo di Leuca