
LECCE – Primavera sottotono, il Milan ne approfitta per calare il tris vincente
Dopo una lunghissima striscia di 17 risultati utili consecutivi, si arresta la corsa della Primavera del Lecce in casa del Milan. I rossoneri s’impongono per 3-1 con un ottimo avvio di ripresa, nel quale, nel giro di cinque minuti, sfruttano due incertezze difensive giallorosse per andare a segno due volte con Zeroli e Traorè.
Il Lecce, privo dei fondamentali Vulturar, Burnete e Pascalau, squalificati, non riesce a essere fluido e pericoloso in attacco, se non a cinque minuti dalla fine, quando, con un mancino a giro di Corfitzen, dimezza le distanze (assist di un positivo Hegland). Poco prima, lo stesso Corfitzen aveva sfiorato il gol con un pregevole stop a seguire e un sinistro alto di poco. Anonima la prova di Bruhn in avanti, vice Burnete, ma è tutta la squadra a non aver girato come al solito. Nel recupero, il Milan mette dentro anche il terzo gol con Sia, scattato sul filo del fuorigioco e freddo nell’aggirare Borbei e batterlo con un piattone sinistro.
Il Lecce mantiene il primo posto ma le inseguitrici, Fiorentina, Torino e Roma, giocheranno tutte domani. Sabato prossimo alle 13, Lecce-Juventus.
—
IL TABELLINO
Milano, c.s. “Vismara”
sabato 29 aprile 2023, ore 13
Primavera 1 2022/23, gg 29
MILAN-LECCE 3-1
RETI: 46′ Zeroli (M), 50′ Traorè (M), 84′ Corfitzen (L), 90+6′ Sia (M)
MILAN (4-3-3): Nava – Casali, Coubis, Simic, Bozzolan – Victor (85′ Gala), Foglio (76′ Malaspina), Zeroli – Cuenca (72′ Alesi), El Hilali (85′ Nsiala), Traorè (76′ Sia). A disp. Bartoccioni, Torriani, Capone, D’Alessio, Paloschi, Longhi, Bartesaghi. All. Ignazio Abate.
LECCE (4-3-3): Borbei – Munoz (67′ Daka), Lemmens, Hasic, Dorgu – McJannet, Berisha, Samek (67′ Kljun) – Corfitzen, Bruhn, Salomaa (80′ Hegland). A disp. Moccia, Russo, Bruns, Gueddar, Borgo. All. Federico Coppitelli.
ARBITRO: Zanotti sez. Rimini.
NOTE: Ammoniti Casali, Malaspina, Bozzolan, Sia (M). Espulso al 90+3′ Coppitelli (all. L) per proteste.