Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

NARDO’ – Renna: “Puntiamo sui giovani salentini”. I tifosi: “Ma con la vecchia gestione bisogna chiudere…”

Presso la Sala Consiliare del Municipio di Nardò ha preso vita il nuovo progetto targato Luca Renna. Il neo tecnico granata, che dal '99 allena nelle giovanili del Lecce, già al Toro da calciatore, è stato presentato agli organi di stampa. Con lui anche il sindaco Marcello Risi e l'assessore allo sport Flavio Maglio, oltre che Sergio Orlando e Walter Mirarco, molto attivi sul piano societario. Ad assistere alla conferenza anche una decina di tifosi.

RENNA E IL PROGETTO – "Puntiamo tutto sulla valorizzazione dei giovani calciatori salentini -esordisce il nuovo allenatore del Nardò-. Da noi non potranno venire coloro che avranno troppe pretese economiche. Collaboreremo nel mercato con le realtà calcistiche salentine, come il Lecce. Chi verrà a Nardò dovrà fare un sacrificio, siamo in ritardo e dobbiamo iniziare quanto prima a programmare la prossima stagione. Lunedì inizieremo con alcuni provini, nei quali valuteremo qualche ragazzo. Da martedì si parte con le sedute con chi avremo a disposizione. Ho grande entusiasmo, capisco le problematiche ma abbiamo bisogno del sostegno della tifoseria. Abbiamo intenzione di impostare un progetto basato sui giovani, e i giovani hanno bisogno di sentirsi appoggiati dai tifosi. Verso il pubblico neretino nutro grande affetto, da calciatori ho ricordi indimenticabili".

I TRE OBIETTIVI DEL SINDACO – "L'Amministrazione comunale -commenta il sindaco Marcello Risi ha garantito l'iscrizione al prossimo campionato di Serie D, dove è giusto che una squadra di tradizione come il Nardò militi. Poi abbiamo avviato il processo di risanamento del bilancio della società, cercando nuovi imprenditori e soci che possano rilevare completamente il pacchetto societario. Infine stiamo creando le condizioni per costruire una rosa competitiva. Questi sono i tre punti di cui l'Amministrazione comunale si è fatto carico. Dobbiamo fare dei ringraziamenti a chi ha contribuito, nella passata stagione, al mantenimento della categoria, come mister Longo e il suo staff in primis e tutti i calciatori e dirigenti che tra mille difficoltà hanno dedicato un po' di tempo della loro vita al Nardò. Il passaggio societario del Lecce (dalla famiglia Semeraro ai Tesoro, ndr) ha fatto sì che potessimo prendere contatti con Renna, uno dei migliori allenatori italiani a livello giovanile. Per il suo arrivo dobbiamo ringraziare il lavoro di Walter Mirarco e Sergio Orlando. La vecchia gestione di Russo ha favorito tutto ciò, l'Amministrazione Comunale in futuro si impegnerà a sostenere la società".

I TIFOSI E LA VECCHIA GESTIONE – "Ci sentiamo traditi -afferma Michele Piccione, fondatore del gruppo South Boys dopo tutte le parole che abbiamo sentito da dicembre in poi. Potevamo vincere il campionato con una squadra costruita sapientemente con quattro soldi, invece abbiamo smantellato la rosa. Ora stiamo continuando con la vecchia gestione, con la quale noi sentiamo l'obbligo morale di chiudere completamente. Finché non avverrà un definitivo passaggio di quote societarie noi non ci presenteremo alle partite in casa. Assicuriamo invece la nostra presenza in trasferta, per rispetto nei confronti di chi scenderà in campo a difendere i nostri colori. Nei prossimi giorni, comunque, seguirà un comunicato stampa in cui spiegheremo la nostra posizione".