Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

GROTTAGLIE – Biancazzurri acciuffati dal Real Nocera allo scadere del primo tempo

Inizia con un pizzico di rammarico la stagione del Grottaglie che impatta 1-1 contro il Real Nocera in una gara che i locali avrebbero potuto portare dalla loro parte con un po´ più di cattiveria in avanti. Caldo torrido ed afa accompagnano l´esordio dei biancazzurri,. Sugli spalti l´entusiasmo delle passate stagioni è solo un lontano ricordo: ridotte al minimo le presenze con gli ultras di casa, in perenne rotta con la società, che continuano a disertare la tribuna.

In campo, intanto, ci vanno un manipolo di ragazzini, o poco più, rafforzato dai vincolati che hanno accettato il ridimensionamento contrattuale e di prospettive proposto dall´avvocato Marrone. A bagnare l´esordio stagionale dei biancazzurri di Pizzonìa c´è il Real Nocera di Montalbano, sindaco e trainer della squadra di Nocera Inferiore. Prima mezz´ora soporifera ravvivata dal solito Fraschini che si beve due giocatori all´altezza della trequarti, scambia bene con Lucà e fredda Montalbano da due passi. E´ il vantaggio del Grottaglie che sfrutta a dovere le amnesie dei campani, apparsi molto confusionari negli ultimi 30 metri.

La reazione degli ospiti, però, non si fa attendere con la giocata di Di Bonito al limite dell´area che salta Mastronardi e prova a beffare Strusi con un tocco morbido che tocca la parte alta della trasversale. Sul finire del tempo ci prova D´Amico su calcio franco. Ancora brividi per i padroni di casa con la traversa che vibra ancora sul tiro del numero dieci campano.
Il Grottaglie annaspa e subisce il pari all´ultimo affondo ospite con Giordano che sfrutta al meglio un amnesia di Strusi ed insacca da due passi.

La ripresa parte all´insegna di un Grottaglie più convinto che sfiora il vantaggio in due circostanze: la prima vede protagonista Fraschini che ruba palla a Ferrara, ma cincischia troppo davanti a Bove che lo stoppa in bello stile, la seconda è caratterizzata dalla bella giocata di Pinto che prova la conclusione dai 25 metri: palla fuori di poco alla destra di Montalbano. I campani però non stanno a guardare e ci provano con Longo il cui tiro da dentro l´area colpisce l´esterno della rete. Al 37´ l´azione più pericolosa dell´incontro con Cristofaro che ruba palla a Iazzetta, dialoga al limite con Fraschini , ma calcia addosso a Montalbano che gli nega in angolo la gioia del gol. Finale arroventato con doppia occasione sui piedi di Fraschini che salta anche Montalbano, ma calcia alto a porta vuota da posizione decentrata.