Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TARANTO – Siniscalchi gela il Taranto nel recupero

"Se qualcosa può andar male, lo farà." Tralasciando l'aspetto filosofico del Murphy-pensiero, ci penserà Siniscalchi a mantener fede alla regola, riacciuffando al 91' un pari, che al Benevento serve come il pane in chiave play off, mentre per Bremec e compagni ha il sapore amaro della beffa.

Alla fine l'appeal del serale attira allo "Iacovone" anche chi inizialmente sembrava non aver risposto alla chiamata. Più di cinquemila infatti i paganti, nonostante il periodo non propriamente fortunato attraversato dalla squadra di Dionigi,

Il vice Sibilano sostituisce sulla panchina jonica lo squalificato tecnico reggiano, accordando fiducia a Mimmo Girardi. A centrocampo Sciaudone vince il ballottaggio con Pensalfini, mentre Cutrupi rileva l'indisponibile Sosa.

PRIMO TEMPO Parte meglio la squadra ospite, che fino al quarto d'ora costringe il Taranto nella propria metà campo, eccezion fatta per una scorribanda di Sciaudone, che però si perde fra le maglie beneventane. Al diciassettesimo Antonazzo scambia con Rantier, che dal vertice dell'area prova a sorprendere Gori, trovando solo l'esterno della rete. Dopo un buon tentativo di La Camera, murato da Di Bari, ci proverà Rizzi che coordinatosi in bello stile, colpisce al volo dal limite centrando il montante, a Gori battuto. Al 35' sarà il turno di Pintori, direttamente da calcio franco ad impensierire Bremec, abile a parare in due tempi. In chiusura di tempo da annotare l' occasione capitata ad Siniscalchi che a tu per tu con l'estremo difensore tarantino, spara sul fondo.

SECONDO TEMPO Taranto che appare decisamente più in palla in avvio di secondo tempo; la superiorità incomincia a far vedere i propri frutti al 50' quando Rantier pennella per la testa di Di Deo che trova però sulla sua strada il numero uno sannita. All'undicesimo il match cambia. Pregevole ancora una volta il guizzo di Rantier, che dopo essere stato servito da Di Bari pesca nel cuore dell'area Guido Di Deo, che si conferma ancora una volta cuore di questa squadra, sbattendo di testa, alle spalle di Gori il pallone che vale l'uno a zero. Dopo il gol la gara si addormenta, con un Benevento che seppur colpito non riesce ad organizzare nessuna trama pericolosa. Bisognerà attendere la beffa firmata Siniscalchi che al secondo minuto di extra time, trafigge di testa Bremec, inchiodando il risultato sull uno a uno.

***

CLICCA QUI PER VEDERE LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Tabellino

TARANTO-BENEVENTO 1-1

Reti: st 11' Di Deo (TA), 46' Siniscalchi (BN)
TARANTO (3-4-3): Bremec; Cutrupi, Coly, Di Bari; Antonazzo, Di Deo (44' st Pensalfini), Sciaudone, Rizzi; Rantier (23' st Bradaschia), Girardi (31' st Giorgino), Alessandro. A disp.: Faraon, Prosperi, Garufo, Mendicino. All.: Lorenzo Sibilano.
BENEVENTO (4-3-3): Gori; D'Anna, Rinaldi, Siniscalchi, Frascatore; La Camera (23' st Sy), Rajcic, De Vezze (27' st Luisi); Cia (19' st Carretta), Altinier, Pintori. A disp.: Mancinelli, Signorini, Anaclerio, Kanoute. All.: Carmelo Imbriani
Arbitro: Domenico Rocca di Vibo Valentia (Paolo Donini di Bergamo – Giovanni Garito di Aprilia)
Ammoniti: Di Deo (TA), , Frascatore (BN), Alessandro (TA), Luisi (BN)
Espulsi: /
Corner: 1-4
Recupero: pt 1', st 4'
Note: Taranto in campo con al braccio la coccarda gialla e il simbolo del Battaglione San Marco in segno di solidarietà ai due marò italiani detenuti in India.