
ECCELLENZA – Post-gara, le voci di Bruno (Otranto), Oliva (Ugento) e Salvadore (Gallipoli)
Come detto in settimana ai nostri microfoni dal capitano dell’Otranto, Francesco Mariano, la sfida interna contro l’Alto Tavoliere San Severo rappresentava un importante crocevia per gli idruntini, che, al cospetto di una formazione rimaneggiata come quella giallogranata, sono riusciiti a portare a casa un successo dal peso specifico notevole, come rimarcato nel post partita da mister Gigi Bruno: “I dauni sono venuti a giocarsi la partita con alcune defezioni – analizza l’ex Tricase -, ma questo non significa che non abbiano venduto cara la pelle, anzi; anche noi domenica scorsa siamo andati a Vieste con una panchina piena zeppa di 2002, ma non per questo abbiamo cercato alibi. I miei ragazzi hanno fatto al meglio il loro dovere e per me è questo l’aspetto più importante, perché il successo ci permettere di inanellare il quinto risultato utile consecutivo, compiendo un importante balzo in classifica. Oggi viaggiamo ad una media di 1.25 partita, che dati alla mano se mantenuta fino alla fine, significherebbe certamente quota salvezza“.
In contemporanea l’Ugento di mister Mimmo Oliva scendeva in campo in quel di Bisceglie conquistando un punto tutto sommato positivo: “Per quanto visto in campo il pareggio è il risultato più giusto, forse nel primo tempo avremmo potuto sfruttare meglio qualche occasione, ma va bene così, muoviamo la classifica e restiamo sempre in una posizione per cui ad inizio anno avrei ampiamente firmato. Da martedì ci proietteremo verso la sfida contro l’Orta Nova, una gara che non sara certamente semplice, come d’altronde ogni partita di questo campionato; cercheremo di recuperare al meglio le energie e superare qualche acciacco, perché già da domenica è importante continuare a fare punti, muovendo la classifica, per arrivare quanto prima alla quota salvezza, che per noi sarebbe come una vittoria di campionato”.
Nell’inedito anticipo del sabato invece, il Gallipoli ha sprecato nei minuti finale il momentaneo vantaggio di Podo, facendosi ribaltare dalla Vigor Trani trascinata da uno scatenato Picci: “Abbiamo disputato una buona gara contro un avversario forte – esordisce un amareggiato Salvadore -, poi purtroppo come avvenuto altre volte non siamo stati bravi nella gestione dei minuti finali, perché nonostante la loro caratura e un campo non in perfette condizioni, eravamo riusciti a controllare bene le loro offensive, soprattutto nella ripresa; una nostra disattenzione e un rigore non proprio evidentissimo ci hanno condannati, ma nel complesso resto soddisfatto della prestazione”.