Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

LECCE – Sticchi Damiani “Organico da puntellare ma senza rivoluzioni”. E sulla questione ‘Via del Mare’…

Il problema stadio è la prima questione da risolvere per l’Us Lecce in vista del prossimo campionato di Serie A. Intervenuto su Telerama, il presidente giallorosso, Saverio Sticchi Damiani, ha parlato del Via del Mare, sottolineando che non avevamo l’ambizione e la necessità di mettere delle risorse in questo stadio, anche perché uno stadio del genere non porterebbe ulteriori proventi se non quelli delle partite di calcio. Avremmo fatto volentieri a meno di occuparci anche di questa cosa. Il progetto sportivo della Serie A, di conseguenza, risentirà del fatto che una fetta delle risorse andrà sullo stadio. Nei prossimi giorni, ha ricordato il presidente, sarà pubblicato il bando della concessione dell’impianto che necessita di interventi fondamentali per la Serie A “che faremo subito”. Per gli altri, più strutturali, si dovrebbe cambiare la convenzione. Ma tutto questo si deciderà una volta assegnato l’impianto al nuovo aggiudicatario.

Sul progetto tecnico della prossima stagione: “Andrà fatto un intervento meno massiccio sulla rosa rispetto allo scorso anno, quando salimmo dalla Serie C alla Serie B – ha aggiunto il presidente – perché questo gruppo ha grande capacità e organizzazione di gioco e questo può essere un valore aggiunto. L’organico va puntellato con elementi di categoria, ma senza fare rivoluzioni“.

Sulla questione stadio, c’è l’apertura del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “La Regione Puglia – ha scritto sui suoi canali social – è pronta a fare la propria parte per garantire che lo spettacolo della seria A possa essere goduto nel migliore degli impianti possibili. Abbiamo creato con Puglia Sviluppo ed insieme al Credito Sportivo un prodotto finanziario che, esattamente come un normale PIA, incentiva e finanzia il rifacimento degli impianti sportivi. Nei giorni scorsi si sono svolti diversi incontri tra il mio Gabinetto, Puglia Sviluppo, il Credito Sportivo e rappresentanti dell’Unione Sportiva Lecce per mettere a punto un progetto che consenta alla città di Lecce di avere a disposizione lo stadio che merita. Analogamente abbiamo fatto con la città di Brindisi per dotare la squadra di basket di un nuovo Palazzetto dello Sport degno della tradizione della pallacanestro brindisina. La Puglia è accanto allo sport, alle amministrazioni e alle società che portano in alto il nome della nostra regione in Italia e in Europa”.