
Foto: Chiricò, Meluso e Haye (©leccesette.it)
Fonte: uslecce.it |
Presentati ufficialmente stamani due dei nuovi volti del Lecce 2018/19. Per uno, quello di Cosimo Chiricò, si tratta di un ritorno dopo aver fatto esperienze altrove. Accanto all’ex Foggia, Thom Haye.
Così ha esordito il ds Mauro Meluso: “Sono due giocatori importanti. L’acquisizione di Chiricò è stata una mia scelta che ha alla base un discorso di patrimonializzazione sia economica che tecnica ed è stata una grande opportunità, avendolo preso a costo zero. Per Haye, invece, è stata una trattativa più complessa“.
Ed ecco Chiricò, al centro delle polemiche per via di alcuni comportamenti un po’ fuori le righe messi in atto sia da giocatore del Lecce, sia da avversario, che hanno provocato una precisa e secca presa di posizione degli Ultra Lecce (leggi QUI): “Sono emozionato – dice l’attaccante mesagnese – voglio ringraziare la società per l’opportunità di rivestire la maglia giallorossa. So perfettamente di aver commesso in passato delle ‘cazzate’, ma ero giovane, mentre ora sono un uomo. Chiedo scusa a tutti i tifosi che erano al ‘Via del Mare’ in quella partita e a tutti quelli che hanno sofferto per quella situazione. Sono sicuro di ricambiare la fiducia della società sudando e onorando la maglia”.
Haye ha ancora, naturalmente, dei problemi con la lingua italiana: “Sono molto contento di questa nuova avventura – ha detto in conferenza stampa – questa è un’opportunità per dimostrare il mio valore. Quello olandese è sicuramente un calcio diverso da quello italiano. In questo periodo di lavoro mi sono trovato molto bene e anche a mio agio nella posizione in cui mi ha schierato Liverani”.