Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

LECCE – Pagelle, Perucchini uomo-partita. Surraco e Doumbia nulli, che errore Mosca!

Le pagelle di Matera-Lecce

LECCE

Perucchini 7 – L’ uomo del match, perché se la sfida di Matera termina a reti bianche è soprattutto merito suo. Salva la oggi traballante baracca giallorossa con almeno quattro interventi decisivi, ai quali va sommata un’ottima gestione delle uscite, sia basse che alte. Sbaglia un paio di interventi palla al piede, ma oggi gli mancava solo di fare anche il regista

Freddi 6,5 – II centrale ex Novara è stato il migliore in una difesa giallorossa messa spesso in difficoltà dal veloce attacco del Matera. Oltre a coprire bene le spalle ad un distratto Lepore, ha praticamente annullato gli inserimenti di Iannini, sempre insidioso quando parte dea dietro. Nella ripresa si innervosisce, ma non cade

Camisa 6 –  Inizia con qualche difficoltà di troppo, messo in mezzo dagli scattanti Letizia (su cui commette un’ingenuità, fermandosi per un fallo che non c’è e di fatto lanciandolo a rete) e Carretta. Alla lunga recupera, riuscendo ad entrare in una gara dai ritmi alti ed in cui le insidie per il Lecce vanno anche oltre le previsioni. Nel finale mantiene bene la linea difensiva, con il Matera che si fa vedere solo con tiri da fuori nonostante il predominio territoriale

Abruzzese 5,5 – Una scelta sbagliata schierarlo titolare, vista l’enorme differenza di velocità con i diretti avversari, che lo puntano a ripetizione nel primo tempo. Rischia un rigore e non prende mai Carretta, riuscendo a contenere i danni grazie ad uno strapotere fisico che, in una gara impostata tutta sull’atletismo, risulta quasi inutile. Nella ripresa i locali vanno più a folate, e lui si rimette in carreggiata

Lepore 5 – Tra le più grandi delusioni in casa giallorossa, il figliol prodigo non riesce ad esprimersi sui suoi soliti livelli. La quantità c’è, e si vede nei tanti chilometri macinati, ma manca totalmente l’intesa con De Feudis, Doumbia ed anche con se stesso, visto che sbaglia qualche appoggio di troppo. Stavolta dai suoi piedi nessuna magia per Moscardelli e compagni, ma solo tantissimi palloni persi

De Feudis 5,5 – Funziona poco e male, come pressoché tutto il settore di centro-destra giallorosso. Si limita al compitino, non tirando mai indietro la gamba ma risultando inefficiente in fase di costruzione, e la squadra de risente in maniera netta. E’ evidente che la sua condizione non è adeguata ad una partita di tale agonismo, e Braglia lo sostituisce nel secondo tempo

Papini 6 – Un giocatore come lui va a nozze in incontri come quello del “XXI Settembre”, fatto di tanti contrasti e pochi fronzoli. Pronti-via ha sul sinistro la palla del vantaggio, ma spreca. Prova a rifarsi correndo per lui e per alcuni compagni arrivati in gita per ammirare i Sassi, ma i suoi sforzi non consentono alla mediana giallorossa di mettere adeguatamente in difficoltà gli incontenibili centrocampisti locali

Legittimo 6 – Ennesima partita di sostanza dell’esterno mancino salentino, tra i più in palla nonostante il Lecce non sia nella sua giornata migliore. Annulla Meola e blocca spesso Carretta ed Armellino, ma non aiuta un Abruzzese spesso in difficoltà come potrebbe. Rispetto ad altre uscite è troppo timido ed impreciso in avanti, ma guadagna la sufficienza senza troppe difficoltà

Doumbia 4,5 – Nelle prime battute il Lecce è sontuoso nelle avanzate e lascia l’impressione di poter colpire da subito la retroguardia lucana, ma l’ala franco-maliana sperpera tre ottime occasioni per lasciare il segno. Prima spreca a tu per tu con Bifulco, ciccando malamente, poi butta alle ortiche due ottimi contropiede tentando improbabili appoggi. Non si intende praticamente con nessuno non sfruttando gli ampi spazi a disposizione, ed è giustamente il primo ad essere sostituito da Braglia

Moscardelli 4,5 – Tra gli elementi del reparto avanzato è l’unico a scendere in campo, visto che gli altri optano per una passeggiata, ed ancora una volta è chiamato a fare reparto da solo. Lotta, ci prova con tutto se stesso, ma spreca centinaia di palloni, con l’apice raggiunto quando, ad inizio ripresa, calcia sul palo un gol fatto. Un errore pesante che lo condiziona, ma che, soprattutto, se fosse stato evitato avrebbe potuto cambiare gara e classifica dei giallorossi

Surraco 4,5 – Se Doumbia e Moscardelli sprecano, lui opta per la latitanza. La sua gara, durata 75 minuti, è tutta in una punizione procurata ed in una conclusione parata da Bifulco. Se non trova continuità, le sue giocate estemporanee saranno poco influenti nel campionato del Lecce

Curiale 5 – Mister Braglia punta su lui per dare una scossa ad un reparto avanzato in ibernazione, ma lui si adegua e, ancora una volta, tradisce. Di palloni giocabili gliene arrivano pochi, ma lui li attacca sempre con sufficienza, sprecando un paio di opportunità potenzialmente molto pericolose. Così non va

Suciu 6 – Un po’ a sorpresa, chiamato a sostituire De Feudis riesce a fare meglio del sostituito. Finalmente un ingresso in campo caratterizzato da voglia di fare e di dare intensità alla manovra per il centrocampista rumeno, a cui è mancato solo il tocco decisivo per mandare in porta un compagno. Deve saper riproporre questo piglio giusto

Vecsei 5,5 – Chiamato in campo per inventarsi qualcosa nel concitato finale, ha una buona quantità di palloni sui piedi ma li gioca in maniera confusa e senza criterio. Poteva fare decisamente meglio

All. Braglia 5,5 – Ben venga l’aver fatto un punto su un campo molto difficile, e ben venga anche l’essere riusciti a tenere in piedi un match la cui inerzia è stata spesso dalla parte del Matera. Molto meno bene, invece, la prestazione di più di qualche singolo: troppi elementi tra i giallorossi sono apparsi fuori partita ed in condizione non adeguata. Se l’identità di squadra è stata grossomodo trovata, ora bisogna recuperare elementi da cui non si può prescindere se si vuole davvero puntare in alto

MATERA

Bifulco 6,5 Ingrosso 6 Zaffagnini 7 Piccinni 6,5 Meola 5 Armellino 7 De Rose 7 Iannini 6 Di Lorenzo 6 Carretta 6,5 Letizia 6,5 Tomi 5,5 Rolando 6 Regolanti sv All. Padalino 6,5

[poll id=”10″]

Show CommentsClose Comments

Leave a comment