Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

LECCE – Moroni a tutto campo: “De Canio valore aggiunto. La serie A è patrimonio di tutti”

Il vice presidente del Lecce, Mario Moroni, ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni ai microfoni di Telerama. Il dirigente ha spaziato dal prossimo avversario di campionato, alla campagna acquisti, dalla Tessera del Tifoso alla battaglia contro la mutualità verso le squadre impegnate in Europa League.

CAPITOLO FIORENTINA – “Contro i viola comincia il nostro campionato. Sarà l’esordio davanti ai nostri tifosi. Finalmente siamo al gran completo, adesso abbiamo un numero più che sufficiente di calciatori e con gli ultimi arrivi abbiamo accontentato mister De Canio che ci chiedeva più alternative in ogni ruolo, consegnandogli un gruppo di giocatori in grado di giocarsela”.

PREVISIONI – “Con il gruppo che abbiamo formato, potremmo giocarcela sia contro le neopromosse, sia contro formazioni che hanno conquistato la permanenza in A, come Bari, Catania o Chievo. Il nostro valore aggiunto è De Canio, che già dalla fine del campionato scorso ha cominciato a lavorare in prospettiva serie A, coadiuvandoci nelle scelte dei giocatori. Confido si possa fare qualcosa di buono”.

PRELIEVO FORZOSO – “Pur essendo favorevoli alla mutualità verso i club di serie B, contestiamo pubblicamente i 2,5 milioni di euro che, in quanto neopromosse, dovremmo versare a favore dei club che giocheranno l’Europa League. A nostro avviso, tale somma andrebbe suddivisa su 17 club, non solo sulle neopromosse. A giorni avremo un udienza presso la Corte di Giustizia Federale e vedremo che succede. Se il responso sarà negativo, eserciteremo la clausola compromissoria e adiremo un giudice ordinario”.

ABBONAMENTI A RITMO BLANDO – “Siamo consapevoli che la Tessera del Tifoso ha sicuramente ostacolato più di qualche nostro sostenitore che era intenzionato a sottoscrivere l’abbonamento. Non siamo felici di questa situazione ma contiamo che i nostri tifosi vengano comunque allo stadio con il biglietto nominale. La serie A è un patrimonio di tutti e la dobbiamo conservare”.