
LA CRONACA – Lecce al minimo sindacale, col Pordenone arriva un altro pareggio
Il girone di ritorno del Lecce inizia così come era iniziata l’andata, ovvero con un pareggio con il Pordenone, stavolta per 1-1. A Lignano Sabbiadoro i giallorossi di buono ci mettono solo il grande inizio ed un paio di spunti nella ripresa. Poi davvero poco, ed ora la Serie A diretta assume i contorni di un miraggio.
Corini torna al 4-3-1-2 dal primo minuto, proponendo Hjulmand dall’inizio e ritrovando Coda in attacco. Stesso modulo e tante assenze per Tesser, che dopo la cessione di Diaw davanti ha Musiolik e Butic. Il Lecce parte subito propositivo nei minuti iniziali. Al 4′ il primo tentativo affidato al destro di Nikolov, alto sopra la traversa. I giallorossi insistono e giocano bene, venendo premiati da una grande giocata di Coda al 14′: l’attaccante riceve in area la respinta di testa della difesa friulana, supera nello stretto tre giocatori e batte di netto Perisan. Al ventesimo, alla prima occasione, il Pordenone la riprende con Musiolik, che appoggia in rete da due passi la respinta di Gabriel dopo la bella girata di Butic. Nemmeno un minuto e per poco lo stesso croato non ribalta il risultato con un sinistro al volo di prima intenzione dopo la sponda di Musiolik. Lecce in grande difficoltà ed i Ramarri insistono, andando ancora al tiro al minuto ventinove con Zammarini, che non sfrutta l’errore di Zuta e calcia al lato. Solo al trentaduesimo i giallorossi si rifanno vedere sotto, con un colpo di testa nettamente fuori misura di Mancosu. Nel finale di tempo è ancora il Pordenone però a tenere in mano il gioco e provarci di più, pur senza impensierire Gabriel.
Lotta e poche occasioni nei primi minuti della ripresa, in cui il Lecce appare comunque più pimpante rispetto al pessimo finale di prima frazione. Solo al 68′ la prima conclusione verso la porta: un colpo di testa di Pisacane, su punizione di Mancosu, che va nettamente al lato. Tre minuti dopo per i locali ci prova il neo entrato Ciurria con un mancino al volo nettamente al lato. All’83’ occasionissima giallorossa costruita sull’asse Coda-Henderson, che crossa per Mancosu il cui colpo di testa, deviato da Zammarini, coglie in pieno il palo. Ottantanovesimo e ancora Ciurria da fuori, con la palla che si perde nettamente al lato. Occasionissima neroverde al novantesimo, quando la sponda di Morra trova il tocco di Musiolik, ma Pisacane salva sulla linea. E’ 1-1 finale. Il Lecce è settimo con 31 punti in attesa delle altre gare della ventesima giornata. Sesto risultato utile di fila, ma in testa si vola.
Nel prossimo turno il Lecce ospiterà l’Ascoli nel match in programma venerdì 5 alle 21.
(In foto: Massimo Coda, SalentoSport/Coribello)