
SERIE C – Crisi Lecce, solo il Catania ne approfitta pienamente. Il Monopoli comanda a sorpresa
In quella che può essere considerata come la giornata dei pareggi (ben sei su nove gare), il girone C di Serie C inizia a regalare i primi importanti spunti di riflessione, a partire dal primo dato destinato, in un modo o nell’altro, a cambiare le sorti del torneo: la crisi del Lecce. Il tremendo ed inatteso (nelle dimensioni) ko di Catania ha emanato il primo verdetto dell’anno dopo appena tre turni, ovvero l’avvicendamento sulla panchina giallorossa tra Roberto Rizzo e il suo ex vice Primo Maragliulo, scelta che appare comunque solo momentanea da parte del club salentino. Del crollo di quella che, alla luce delle prime due giornate, sembrava essere la favorita regina per il successo finale ne approfitta appieno il solo Catania, mentre le altre rivali continuano a boccheggiare a dimostrazione di un campionato che si mostra ai suoi albori come avvincente ed equilibrato.
Esclusi gli etnei, che hanno sfruttato la brutta giornata dell’undici di Rizzo per rinsavire dopo un avvio pessimo, le altre big del campionato hanno toppato o quasi. Si è concluso a reti bianche lo scontro diretto tra Matera e Cosenza, ed un punto è stato il bottino anche di Trapani (avversaria la Sicula Leonzio), Juve Stabia (a Catanzaro) e Casertana (ad Andria). Un punticino amaro pure per la squadra che si trova a sorpresa in vetta alla classifica, il Monopoli di Tangorra, bloccato in casa dal modesto Akragas che ha così mosso finalmente la classifica. Primo ko stagionale per il Rende, battuto in casa dal Siracusa, mentre l’altra ex capolista, il Bisceglie, ha osservato un turno di riposo restando per forza di cose a punteggio pieno, ma con una gara in meno. Primo successo per la Virtus Francavilla di D’Agostino, che grazie a Saraniti ha regalato il secondo dispiacere consecutivo al Racing Fondi. Pari 1-1, infine, la sfida tra Paganese e Reggina.
Nel prossimo turno il Lecce cerca riscatto in casa con il Rende, ma i fari saranno puntati soprattutto sul big match tra Juve Stabia e Trapani. Dopo l’impresa del pari imposto ai cuigini giallorossi alla prima giornata, la Virtus andrà alla ricerca di una nuova impresa a Brindisi con il Catania, a dir poco lanciato e carico dopo le tre sberle rifilate a Lepore e compagni.