
TIM CUP – Sorteggiato il tabellone 2019/20: accoppiamenti, regolamento e calendario
Completato nel primo pomeriggio, nella sede milanese della Lega A, il sorteggio del tabellone 2019/20 della Tim Cup. Per il Lecce, al terzo turno, l’avversario sarà uno tra Catanzaro, Casertana e Salernitana. Il Fasano sarà atteso da una trasferta lunghissima in Trentino. Per la Virtus Francavilla l’avversario sarà il Novara. Ma andiamo con ordine.
Il regolamento prevede che, nel primo turno (4 agosto), scenderanno in campo 36 società: nove della Serie D (Adriese, Fasano, Fanfulla, Lanusei, Mantova, Matelica, Ponsacco, Sanremese e Turris) e 27 della Serie C (Alessandria, Arezzo, Carrarese, Casertana, Catania, Catanzaro, Cavese, Feralpisalò, Fermana, Imolese, L.R. Vicenza, Monopoli, Monza, Novara, Piacenza, Potenza, Pro Patria, Pro Vercelli, Ravenna, Reggina, Rende, Robur Siena, Sambenedettese, Sudtirol, Triestina, Virtus Francavilla, Viterbese Castrense).
Questo sarà il primo turno (tra parentesi l’avversario al secondo turno): Triestina-Cavese (Perugia), Pro Patria-Matelica (Spezia), Virtus Francavilla-Novara (Cremonese), Reggina-LR Vicenza (Empoli), Robur Siena-Mantova (Pescara), Monza-Alessandria (Benevento), Ravenna-Sanremese (Chievo), Arezzo-Turris (Crotone), Feralpisalò-Adriese (Pordenone), Catanzaro-Casertana (Salernitana), Imolese-Sambenedettese (Juve Stabia), Pro Vercelli-Rende (Ascoli), Piacenza-Viterbese (Trapani), Catania-Fanfulla (Venezia), Carrarese-Fermana (Frosinone), Monopoli-Ponsacco (Cosenza), Sudtirol-Fasano (V. Entella), Potenza-Lanusei (Pisa).
Al secondo turno (11 agosto) partecipano 40 società: le 18 squadre che hanno superato il primo turno, due di Serie C (Carpi e Padova) e 20 di Serie B (Ascoli, Benevento, ChievoVerona, Cittadella, Cosenza, Cremonese, Crotone, Empoli, Frosinone, Juve Stabia, Livorno, Perugia, Pescara, Pisa, Pordenone, Salernitana, Spezia, Trapani, Venezia, Virtus Entella).
Nel terzo turno (18 agosto) scenderanno in campo le 20 squadre che hanno superato il secondo turno e 12 compagini di Serie A (Bologna, Brescia, Cagliari, Fiorentina, Genoa, H. Verona, Lecce, Parma, Sampdoria, Sassuolo, Spal e Udinese).
Le 16 vincitrici giocheranno il quarto turno (4 dicembre). Le otto società teste di serie (Atalanta, Inter, Juventus, Milan, Lazio, Napoli, Roma e Torino) faranno il loro ingresso a partire dal 15 e sino al 22 gennaio 2020 con gli ottavi di finale, affrontando le vincitrici del quarto turno. Quarti di finale previsti per il 29 gennaio; semifinali 12 febbraio e 4 marzo; finale a Roma il 13 maggio. Tranne le semifinali, tutte le altre gare si giocano in gara unica sul campo della squadra col miglior ranking (eccezione fa la finale, in campo neutro a Roma). In caso di parità al 90′, supplementari ed eventuali rigori.
In totale parteciperanno 78 società. Nella scorsa edizione vinse la Lazio battendo in finale l’Atalanta per 2-0.