Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

BRINDISI – Espugnata Francavilla grazie a super Gambino, i biancazzurri vedono i playoff

Nel momento decisivo del campionato, il Brindisi sfodera gli artigli ed espugna Francavilla sul Sinni (1-2), raggiungendo il Monopoli al quinto posto, l’ultimo della zona playoff. E’ stato il bomber Gambino a trascinare i biancazzurri con una doppietta. Sul 2-0, gli ospiti erano padroni del campo. Ma un guizzo dell’attaccante avversario Sperandeo, a 5 minuti dalla fine, ha riaperto i giochi, costringendo i tifosi brindisini (di cui circa 150 assiepati sugli spalti dello stadio Fittipaldi) a un finale al cardiopalma. Ma la dea bendata, per una volta, è stata dalla parte degli uomini di Chiricallo.

La partita.  Al 10′, Kamano sbaglia un retropassaggio, lanciando involontariamente Sperandeo. L’attaccante lucano, a tu per tu con Peshechera, tenta un improbabile pallonetto, servendo di fatto il portiere ospite. Al 27′, Kamano commette un’altra ingenuità , regalando il pallone agli avversari. Stavolta, però, nessun brivido per Peschechera. Il centrocampista africano, al 29′, si accascia. Alcuni guai fisici non gli consentono di proseguire il match. Al suo posto entra in campo l’attaccante Ancora, schierato nell’inedito ruolo di mediano. Al 40′, Pollidori, al termine di un batti e ribatti nell’area lucana, si ritrova davanti al portiere ospite Ricciardi, calciandogli addosso. Ma al 43′, Gambino non sbaglia mira: il bomber siciliano si avventa su una respinta corta dell’estremo difensore avversario e scaraventa la palla in rete, portando il Brindisi in vantaggio. Il Francavilla non ha il tempo di imbastire una reazione. Il primo tempo si conclude con il Brindisi in vantaggio per 1-0. Al 6′ della ripresa, Sperandeo si rende pericoloso dalle parti di Peschechera, al culmine di un’azione martellante dei padroni di casa. Ma il portiere ospite, ancora una volta, non si lascia sorprendere. Al 10′, Sperandeo, quasi dalla linea di fondo, colpisce la palla di testa per metterla al centro dell’area: ne scaturisce una traiettoria che si stampa sulla traversa. Proprio quando i padroni di casa cercano di alzare i ritmi, Gambino, al 18′, raddoppia: l’attaccante siciliano batte Ricciardi con un’incornata di precisione chirurgica, sugli sviluppi di un cross partito dai piedi di Ancora.

Il Francavilla non si arrende e al 19′ si rende pericoloso con una conclusione dal limite del solito Sperandeo. Al 26′, lo stesso Sperandeo dà  un’altra dimostrazione delle sue qualità  balistiche con una staffilata che sorvola di pochi centimetri l’incrocio dei pali alla destra di Peschechera. Al 40′, Peschechera non trattiene un tiro da calcio piazzato non particolarmente impegnativo; sulla ribattuta si avventa lo straripante Sperandeo, che accorcia le distanze. Al 44′, ancora Sperandeo, imbeccato da Sekkoum con un tocco filtrante, colpisce di testa a due passi da Peschechera, spedendo la sfera sopra la trasversale. Al 46′, un tiro-cross attraversa tutta l’area di rigore biancazzurra: nessun francavillese arriva puntuale all’appuntamento con il cuoio.

La partita non regala altri brividi. Subito dopo il fischio finale, i biancazzurri si lasciano andare a una corsa liberatoria verso il settore ospiti. A questo punto, a due giornate dalla fine del torneo di Serie D, il Brindisi ha la strada spianata verso la poule promozione. Domenica prossima si riposa. Le ostilità  riprenderanno domenica 27 aprile, quando il Brindisi ospiterà  un San Severo che ha ormai poco da chiedere a questo campionato, mentre il Monopoli farà  visita al Real Metapontino, invischiato nella lotta per la salvezza. All’ultima giornata, poi, i biancazzurri andranno in casa della Puteolana, anch’essa in piena bagarre salvezza, mentre i baresi ospiteranno il Real Vico, non ancora salvo.

***

FRANCAVILLA IN SINNI – BRINDISI 1-2
Reti:
43’pt e 18’st Gambino (B), 40’st Sperandeo (F)

FRANCAVILLA IN SINNI: Ricciardi, Russillo, Gasparini, Nicolao, Sekkum, Marziale, Donaddio (Ferraiuolo dal 36′ st), Lancellotti (Cristoforo dal 1′ st), Fanelli, Masullo (Di Mella dal 36′ st), Sperandeo. A disposizione: Ziembanski, Ferraiuolo, Cristofaro, Dinella, Pisani. Allenatore: Lazic
BRINDISI: Peschechera, Sicignano, Vetrugno, Lorito, Liotti, Kamano (Ancora dal 30′ pt), Pollidori, Pellecchia (Troiano al 14′ st), Ancora, Loiodice, Gambino (Gasperini dal 40′ st). A disposizione: Tufano, Pinto, Vantaggiato, Akuku, Greco, Fella. Allenatore: Chiricallo
Arbitro: Singrelli di Siena