Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

PROMOZIONE – Playoff, playout, retrocessioni e criteri di ripescaggio in Eccellenza: ecco il regolamento

Il Consiglio direttivo della Figc Puglia ha deciso che per la stagione prossima, 2014/2015, verranno riportate a 32 le squadre per l’organico del campionato di Promozione (16 per girone). Per il torneo in corso, la prima classificata di ciascun girone (A e B) verr”agrave; promossa direttamente in Eccellenza, le formazioni che si classificheranno dalla seconda alla quinta posizione disputeranno i playoff (2ª vs 5ª e 3ª vs 4ª, si giocherà in gara secca in casa della formazione meglio piazzata in classifica; in caso di pareggio al novantesimo verranno disputati due tempi supplementari, al termine dei quali, se la parità dovesse persistere, accederà al turno successivo la squadra che ha concluso con il piazzamento più alto in classifica il campionato. Se il distacco tra 2ª e 5ª e tra 3ª e 4ª dovesse essere pari o superiore a 10 punti, le formazioni 2 e 3 accederanno direttamente al turno successivo).

I criteri per le graduatorie di merito per eventuali ripescaggi in Eccellenza variano a seconda del numero di squadre che retrocederanno dal campionato di Serie D. Nel caso di nessuna retrocessione dalla Serie D in Eccellenza, la graduatoria sarà la seguente:
1° posto – società, tra le due vincenti dei playoff (girone A e girone B), con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato 2013/2014;
2° posto – società vincente la Coppa Italia Promozione 2013/2014;
3° posto – società, fra le due vincenti dei playoff (girone A e girone B), con il minor numero di punti in classifica al termine del campionato 2013/2014.
Ulteriori graduatorie di merito verranno predisposte con le seguenti priorità: società perdenti le gare del 2° turno dei playoff; società perdenti le gare del 1° turno dei playoff.

Nel caso in cui una squadra retroceda dalla Serie D in Eccellenza la graduatoria sarà la seguente:
1° posto – società, tra le due vincenti dei playoff (girone A e girone B), con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato 2013/2014;
2° posto – società vincente la Coppa Italia Promozione 2013/2014;
3° posto – società, fra le due vincenti dei playoff (girone A e girone B), con il minor numero di punti in classifica al termine del campionato 2013/2014;
4° posto – la società perdente le gare di playout di Eccellenza, con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato 2013/2014.
Ulteriori graduatorie di merito verranno predisposte con le seguenti priorità: società perdenti le gare del 2° turno dei playoff; società perdenti le gare del 1° turno dei playoff.

Nel caso in cui due squadre retrocedano dalla Serie D in Eccellenza la graduatoria sarà la seguente:
1° posto – società, tra le due vincenti dei playoff (girone A e girone B), con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato 2013/2014;
2° posto – società vincente la Coppa Italia Promozione 2013/2014;
3° posto – la società perdente le gare di playout di Eccellenza, con il maggior numero di punti in classifica al termine del campionato 2013/2014;
4° posto – società, fra le due vincenti dei playoff (girone A e girone B), con il minor numero di punti in classifica al termine del campionato 2013/2014.
Ulteriori graduatorie di merito verranno predisposte con le seguenti priorità: società perdenti le gare del 2° turno dei playoff; società perdenti le gare del 1° turno dei playoff.

Le compagini a retrocedere dalla Promozione in Eccellenza, invece, saranno 3 (l’ultima classificata direttamente, le altre due attraverso playout, con gli accoppiamenti penultima vs quintultima e terzultima vs quartultima e le medesime regole utilizzate per i playoff).