
in foto: G. Destratis
GIOVANILI – Disfatta Puglia al Torneo delle Regioni, avv. Destratis: “Ma nelle rappresentative ci vanno i migliori?”
Riceviamo e pubblichiamo una nota, a firma dell’avv. Giulio Destratis, sulla recente, negativa, partecipazione delle selezioni giovanili pugliesi al Torneo delle Regioni.
“La Puglia calcistica esce malamente dal massimo Torneo giovanile riservato alle Rappresentative Regionali della Lega Nazionale Dilettanti delle categorie agonistiche Under 19, Under 17, Under 15 di Calcio a 11 maschile e femminile disputato in Piemonte/Valle d’Aosta. Tutte le rappresentative pugliesi eliminate al primo turno già dopo le prime due giornate di gare. Sono arrivate nove sconfitte su undici partite. Le uniche due vittorie giunte in partite inutili ai fini della classifica. Gli Allievi e i Giovanissimi hanno chiuso il girone addirittura a zero punti. In tutto 39 gol incassati e solo 12 fatti. Tutte le compagini sconfitte anche dai pari categoria del piccolo Friuli Venezia Giulia che ha una popolazione quasi quattro volte inferiore a quella della Puglia. Stesso discorso per le selezioni pugliesi di calcio a 5 che sono state impegnate in Veneto: nessuna rappresentativa qualificata al secondo turno: su dieci partite sono state ottenute sette sconfitte, un pari e solo due inutili vittorie peraltro contro il Comitato Provinciale di Bolzano.
Questo l’amaro resoconto delle spedizioni in Piemonte/Valle d’Aosta e Veneto dei ragazzi pugliesi. I giovani calciatori e le giovani calciatrici avranno sicuramente profuso il massimo impegno. Chi va in campo vuole vincere. In ogni caso, bravi e brave.Questa esperienza arricchisce comunque il loro bagaglio sportivo e personale.
Ma al termine di quella che è considerata la più importante manifestazione nazionale di calcio giovanile dilettantistico occorre porsi qualche domanda per individuare i motivi di risultati che appaiono oltremodo deludenti.
Avanzo due possibilità: o il livello del calcio pugliese ha raggiunto effettivamente i minimi storici oppure al Torneo delle Regioni non c’erano i migliori ragazzi pugliesi. In entrambi i casi, occorre richiamare l’attenzione sull’operato del presidente del Comitato Regionale Vito Tisci, responsabile delle rappresentative CR Puglia, che ad inizio anno insieme al suo Consiglio Direttivo ha nominato i tecnici/selezionatori ed un plotone di assistenti che sono andatia comporre i vari staff delle squadre per renderle competitive. L’obiettivo sportivo non è stato raggiunto e degli errori di valutazione/osservazione sono stati fatti. Scelte, provini ed allenamenti evidentemente non hanno dato buoni frutti. Così come non possono tirarsi fuori per questo pessimo risultato sportivo i consiglieri del direttivo Fontanarosa e Pugliese ed il delegato del calcio a 5 Capriati, nominati ufficialmente quali “responsabili” delle rappresentative del Cr Puglia.
Focus su due altri dati: nella quasi ventennale gestione Tisci, al Torneo delle Regioni il Comitato Puglia non ha mai trionfato in nessuna categoria; nello stesso periodo la Puglia non è mai stata designata dalla LND per organizzare il Torneo Delle Regioni di Calcio a 11 che potrebbe rappresentare un enorme veicolo attrattivo per il nostro turismo.
Servirebbe procedere anche ad una più attenta ed efficace verifica dei locali Centri Federali Territoriali. È auspicabile una attenzione più accorta alla crescita del calcio giovanile pugliese perché ne beneficerebbe l’intero movimento dilettantistico pugliese.
Questi i fatti nudi e crudi. Ognuno tragga le proprie conclusioni”.