Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Playoff Eccellenza e Promozione: il Giudice sportivo, gare del 07.05.2023

Dopo la gare di playoff relative ai campionati di Eccellenza e Promozione pugliese, giocate domenica scorsa, il Giudice sportivo ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari.

PLAYOFF ECCELLENZA

CALCIATORIDue gare di squalifica per Giuseppe Nazaro (CD Gallipoli) e Franco Gabriel Veron (Ugento); una gara per Daniel Munoz (Ugento), Lorenzo Dambros Da Silva (Bisceglie), Alejandro J. Frezzotti (Bisceglie).

SOCIETÀ – Ammenda di 400 euro al Bisceglie (accensione di sette fumogeni e di due striscioni, senza conseguenze); di 400 euro al Città di Gallipoli (accensione di cinque fumogeni, presenza negli spogliatoi di persona non identificata ma riconducibile alla società che, alla richiesta di allontanarfsi, colpiva con un pugno un mobile); 200 euro all’Ugento (accensione di sette fumogeni); 100 euro al Manfredonia (accensione di un fumogeno).

La finale per l’accesso in Serie D tra Manfredonia e Città di Gallipoli si giocherà a Fasano domenica 21 maggio alle 17.30.

PLAYOFF PROMOZIONE

CALCIATORIQuattro giornate per Marco Tondo (Brilla Campi, comportamento ingiurioso verso il direttore di gara).

ALLENATORI – Squalifica sino al 30.09.23 per Antonio Patruno (Brilla Campi, “teneva comportamento gravemente antisportivo nei confronti del direttore di gara; dopo il provvedimento di espulsione, avvicinava la propria fronte a 10 cm da quella dell’arbitro in tono di sfida; impediva per due volte la ripresa del gioco permanendo nell’area degli spogliatoi”).

DIRIGENTI – Inibizione sino al 31.10.23 per Mattia Punzio (Lucera, comportamento irriguardoso verso la terna arbitrale),

SOCIETÀUna gara da giocare a porte chiuse e mille euro di ammenda per il Taurisano (“rilevato che nel corso della gara, sostenitori della società Taurisano accendevano sei fumogeni senza conseguenze; a fine gara, un centinaio dei predetti entravano sul terreno di gioco forzando uno degli accessi e venivano in contatto con i calciatori locali, con la forza pubblica presente (carabinieri e agenti della polizia locale); che, nella circostanza, due carabinieri erano costretti a fare ricorso alle cure ospedaliere; che, nel contempo, venivano colpiti anche i due commissari di campo presenti, senza conseguenze; che, infine, nell’area degli spogliatoi erano presenti soggetti non autorizzati ma riconducibili alla società”); 200 euro al Lucera (lancio di rotoli di carta).