Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

[ESCLUSIVA SS] GALLIPOLI – Longo si presenta: “Ecco perché ho scelto il giallorosso…”

Dopo le entusiasmanti stagioni con il Nardò e gli alti e bassi di Casarano, nella cui esperienza ha comunque vinto un campionato e due coppe regionali, ha deciso di ripartire nuovamente dal Salento, scegliendo Gallipoli come piazza per il pronto rilancio. Protagonista della nostra esclusiva il nuovo tecnico giallorosso Alessandro Longo.

Da qualche giorno è ufficiale sarà lei il nuovo allenatore del Gallipoli, cosa l’ha spinta ad accettare questa offerta? “Con la riforma dei campionati in Lega Pro e la scomparsa della Seconda Divisione, la Serie D ha assunto un’importanza straordinaria, pertanto il Gallipoli neo promosso nella 4ª serie, rappresenta, personalmente, una grandissima occasione di confronto e di crescita in un campionato che per valenza non ha precedenti. La Società del presidente Barone è l’unica a rappresentare il calcio leccese, oggi, nella quarta serie, e con Taranto, Grottaglie e Brindisi l’intero Salento, pertanto un’esperienza di lavoro irrinunciabile oltre che esaltante”.

Dando una prima occhiata il girone sembra ormai delineato, che serie D si aspetta? “Sarà la mia quarta esperienza nel CND, ma credo assolutamente nuova e più impegnativa considerato il valore, il blasone e gli obbiettivi delle squadre ai nastri di partenza. Un campionato storicamente complicato con una sola squadra promossa, ben quattro retrocessioni, quattro under sempre in campo, Con Taranto, Brindisi, Potenza, Campobasso, probabilmente Andria, le campane, le tantissime e agguerritissime pugliesi, insomma un torneo con un grado di difficoltà elevatissimo”.

Come vi muoverete ora in questa sessione di mercato? “A Gallipoli il presidente Barone e il ds Manta hanno dimostrato negli anni particolari qualità manageriali. Lavorare con loro è semplice e altamente produttivo allo stesso tempo: con chiarezza, trasparenza, massima collaborazione, condivisione del progetto abbiamo iniziato a conoscerci e confrontarci su obbiettivi, mezzi, metodi e sui tanti temi che riguardano la costruzione della squadra. Per loro l’allenatore è una fondamentale risorsa al centro del progetto. Conoscono perfettamente le dinamiche del mercato e si capisce da come affrontano tutte le problematiche, il perché dei tanti successi ottenuti a ripetizione. Troveremo insieme le soluzioni migliori alle necessità della squadra, senza personalismi, ma sempre per il bene del Gallipoli”.