Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

EVENTI – “Facce da Lecce”, uno tsunami di emozioni a cura di Carmen Tommasi

Si chiama “Facce da Lecce: dodici ritratti dall’era Semeraro a oggi” il primo libro della giornalista sportiva Carmen Tommasi, originaria di Calimera. È una sorta di “diario di bordo”, come lo ama definire l’autrice, che “racconta di uomini di sport, o meglio di calcio, che hanno attraversato in profondità la storia del calcio a Lecce”.

Il libro è uno tsunami di emozioni: partite perse nettamente, altre vinte con soddisfazione, obiettivi raggiunti e mancati, rapporti veri, duraturi e lacrime accese nel momento del distacco. È tutto quello che è l’appassionante mondo del pallone. perchè il calcio non è solo un gioco, ma è molto di più: è vita vissuta, è legami che restano nonostante nel calcio moderno abbia sempre la meglio la legge del calciomercato.

“Facce da Lecce” contiene i ritratti di: Giovanni Semeraro, l’imprenditore tifoso; Guillermo Giacomazzi, il capitano dei capitani; David Di Michele, ‘Re David’, il giocoliere innamorato del Salento; Serse Cosmi, il condottiero cuore, carisma e ‘ignoranza’; Antonio Tesoro, il direttore sportivo giovane e vulcanico; Fabrizio Miccoli, il re di Palermo e capitano del Lecce; Primo Maragliulo, da Lecce a Lecce per una vita intera; Fabio Liverani, l’uomo dei miracoli; Manuel Scavone e la dolce mano della provvidenza; Filippo Falco, figlio talentuoso del Salento; l’Innominato calciatore e la legge del cuore.

Hanno collaborato le giornaliste Silvia Famularo, autrice della prefazione, e Valeria Coi, che ha curato l’introduzione e la conclusione.

Il libro è pubblicato da Placebook Publishing ed è disponibile su Amazon. Parte del ricavato sarà devoluto all’Ail, Associazione Italiana contro le Leucemie.