Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

VOLLEY B1/m – Ugento si gode la vittoria con Brolo ma pensa già  al Foggia

Trascinati da un pubblico straordinario e caloroso, i Falchi Ugento sono riusciti nella impresa di ribaltare i pronostici della vigilia, vincendo meritatamente contro il fortissimo Brolo ed incamerando tre punti preziosi in chiave salvezza (25-22; 25-20; 25-18 il risultato dei set). Vittoria meritatissima quella dell’Ugento, come sportivamente ammesso anche dalla fedelissima tifoseria organizzata dei “Leones Ultras”, giunta al PalaOzan per sostenere la propria squadra del cuore nella prima gara di campionato.

Per l’ Ugento non ci poteva essere avvio migliore, anche perché le qualità dimostrate dalla squadra lasciano ben sperare per il futuro del campionato. Al di là della maiuscola prestazione dei singoli protagonisti, infatti, ciò che ha impressionato maggiormente è stata proprio la voglia di vincere del gruppo, capace di restare compatto e coeso soprattutto nei momenti decisivi dell’incontro, difendendo ogni pallone e rigiocandolo con la necessaria determinazione e concretezza per trasformarlo in punto.

Insomma, una organizzazione di gioco strutturata secondo la migliore tradizione ugentina, capace di esaltare le caratteristiche tipiche di questa piazza di volley, sempre attenta nel valorizzare i fondamentali difensivi e nel realizzare un autentico spirito di gruppo all’interno dello spogliatoio. Illuminante, in tal senso, l’analisi fatta a fine gara dal coach avversario Lorenzoni, ex atleta di grande spessore tecnico ed attualmente allenatore del Brolo: “La gara non è stata sottovalutata – dice il tecnico- perché conoscevamo molto bene le insidie del campo ugentino, che dispone di una squadra ben attrezzata nei fondamentali difensivi e che può contare sul sostegno di un pubblico caloroso. L’Ugento, infatti, è stato molto concreto rispetto a noi, riuscendo a superare i momenti più difficili con la difesa, fondamentale che ha fatto la differenza in campo. Sintomatica è la lettura dei dati del secondo set, dove, pur avendo noi realizzato una migliore percentuale rispetto all’avversario, abbiamo tuttavia perso il set, a motivo della concretezza e compattezza di gruppo dimostrate dall’Ugento nei frangenti decisivi dell’incontro. Abbiamo un potenziale di alto livello ma dobbiamo saperlo esprimere con continuità e concretezza, così come ha fatto l’Ugento”.

A questo punto, inevitabile la domanda sul ruolo che la squadra ugentina può recitare in questo campionato: “Personalmente ritengo che la salvezza possa considerarsi un obiettivo già raggiunto per i Falchi, considerata l’ ultima defezione del Sorrento e la presenza di un paio di squadre che sulla carta appaiono destinate alla retrocessione in quanto oggettivamente meno attrezzate rispetto alle altre. Se l’Ugento lotterà in casa come questa sera e riuscirà a trovare anche continuità di gioco può fare molto di più rispetto alle aspettative. Dispone infatti di una ben collaudata organizzazione di gioco e gli interpreti sono quelli giusti. Contro il Brolo, inoltre, il palleggiatore dell’Ugento è riuscito a leggere bene la partita”.

Ma, al di là dell’aspetto strettamente tecnico-agonistico, non si può non menzionare una importante novità che ha caratterizzato questo incontro: la buona riuscita della formula riguardante la “ospitalità reciproca”, lanciata dall’Ugento a tutte le squadre del torneo ed accettata dal Brolo, il quale in terra di Sicilia ricambierà all’Ugento l’ospitalità ricevuta. Si tratta di una iniziativa interessante, che, se condivisa da tutti, può produrre soltanto vantaggi per le società, come ammesso dallo stesso coach Lorenzoni: “Non ho avuto problemi ad accettare questo tipo di formula. Da subito ho condiviso a pieno l’idea e penso che da ciò possano derivare soltanto vantaggi per le società, in termini sia economici sia di efficienza organizzativa delle trasferte. Noi infatti siamo stati ospitati dall’Ugento presso l’Hotel Luna di Torre San Giovanni, dove abbiamo trovato un ambiente ottimale e molto accogliente”.

Lo sport deve aiutare a stabilire rapporti umani e relazionali improntati al massimo rispetto, alla solidarietà ed all’accoglienza tra squadre e società antagoniste in campo. E questa iniziativa, oltre all’evidente convenienza economica, intende anche creare le basi per il raggiungimento di tali finalità, in coerenza anche con i valori (educativi ) genetici della pallavolo ugentina.

In conclusione, archiviata la gara contro il Brolo, non c’è tempo per gioire in quanto il calendario riserva un’altra partita difficilissima (derby pugliese), che vede l’Ugento impegnato in terra dauna contro una formazione (Foggia) allestita per puntare ai piani alti della classifica, e che ha dimostrato tutto il suo valore andando ad espugnare il campo del quotatissimo Potenza nella prima gara di campionato. La gara sarà trasmessa anche via web sul sito www.pallavolofalchiugento.it.