MOUNTAIN BIKE – Si chiudono le nove tappe del Free Bike, il tour all’insegna della solidarietà
Si conclude con il Giro del Covo dei Lupi il 2° Free Bike tour del Salento. La tappa è stata organizzata sapientemente dal Mtb Group Matino, per l’occasione i soci della storica associazione Matinese hanno tracciato un percorso ricco di punti d’interesse e tratti tecnici abbastanza impegnativi che hanno messo a dura prova i 150 bikers presenti. Dopo la partenza dallo stadio comunale, il “treno colorato” ha raggiunto il bellissimo centro storico di Matino alla scoperta di un frantoio ipogeo restaurato recentemente per poi raggiungere la vicina Casarano, con sosta alla chiesa di Santa Maria della Croce: uno dei luoghi di culto cristiano più antichi al mondo. Successivamente, il gruppo Free Bikers ha raggiunto località Manfio, in un percorso tecnico immerso nei profumi della macchia mediterranea, e poi località Serra a Ruffano dove ha raggiunto la Chiesetta della Madonna della Serra. Dopo lo snodo tra le staccionate del percorso attrezzato della pineta di Supersano, i bikers sono tornati al punto di partenza dove si è effettuata la consegna del ricavato di tutte le tappe organizzate dalle varie società (Asd La Salentina, “Pedal Club Trepuzzi, Cicloclub Spongano, Ciclistica Savese, Mtb Monteroni, Cycling Sannicola, Mtb Collepasso, Mtb Group Matino) che ha raggiunto quota 1284 euro, somma interamente devoluta alla Lilt sede provinciale di Lecce, coordinata dal instancabile presidente dottor Giuseppe Serravezza.
Si concludono così le prime 9 tappe del 2° Free Bike tour del Salento. A giugno e luglio si tornerà a pedalare con le escursioni notturne, la Mtb Group Matino è già al lavoro per organizzare la Granfondo delle Serre dei Lupi, tappa del Giro della Puglia, gara dove potranno gareggiare oltre le categorie amatori anche la categoria escursionisti. Alcuni tratti della tappa Free Bike di Matino, infatti, saranno della Granfondo in programma per il 7 settembre. Un grande evento per la città di Matino che per quel giorno diventerà capitale della Mountain Bike pugliese.