TARANTO – Non bastano Balistreri e Molinari, a Francavilla è 2-2
Non dura più di un minuto l’illusione di lasciare la Lucania con tre punti pesantissimi nel paniere. A Francavilla sul Sinni finisce due a due tra i padroni di casa e un ottimo Taranto, che però paga ancora una volta a carissimo prezzo le ormai costanti ingenuità difensive. Papagni lascia fuori Clemente e Molinari lanciando al centro dell’attacco Balistreri, autore di una prova più che positiva. A supporto spazio alla coppia Vivacqua – Mignogna mentre dietro non c’è Prosperi, che si accomoda in panca.
PRIMO TEMPO – Sono gli jonici a fare la gara sin dalle battute iniziali, le trame ordite da Carloto e soci però non pungono a dovere e alla prima occasione buona il Francavilla mette la freccia. Merito di Aleksic che in area sfrutta al meglio una sponda di Sperandeo, scavalca una non impeccabile Miale e batte Marani. Sarà l’unica trama imbastita dalla compagine di casa in tutta la prima frazione, il Taranto invece, scosso, preme sull’acceleratore e sfiora il pari con una rasoiata di Muwana che dal limite manca lo specchio di un soffio. L’ultimo pericolo lo costruisce ancora il Taranto, due minuti prima che il direttore di gara mandi tutti a prendere un thè caldo, con Mignogna che da posizione siderale chiama in causa Ricciardi, lesto a disinnescare in angolo.
SECONDO TEMPO – La ripresa si apre nella stessa maniera in cui si era concluso il primo tempo. Attori protagonisti sempre Mignogna e Ricciardi: di estrema bellezza il tentativo dalla lunga distanza del primo, da copertina la risposta del baby numero uno. Al 7’ il Taranto pareggia. Bello lo spunto di Mignogna che cerca in area Molinari il cui controllo difettoso favorisce Balistreri che al secondo tentativo gela Ricciardi e rimette in parità la contesa. Il gol abbassa di fatto il ritmo della gara, con gli ospiti più vivaci rispetto al Taranto. Al 36’ pericolo per la porta di Marani, a causa di un colpo di testa di Aleksic sul quale Molinari libera sulla linea. Sarà proprio il puntero di La Plata a prendersi la scena al minuto numero trentotto, quando sugli sviluppi di un traversone Ricciardi si lascia sfuggire il pallone lasciando di fatto il centravanti libero di depositare in rete la sfera che vale il due a uno. La gioia degli oltre 150 supporters tarantini però non dura più cento secondi . A riacciuffare la partita per i capelli ci pensa Sekkoum che dai trenta metri disegna una parabola perfetta che spiove sotto il sette, lasciando di stucco Marani e fissando il punteggio sul definitivo due a due.
***
FRANCAVILLA IN SINNI – TARANTO 2-2
Reti: 28′ Aleksic (F), 7’st.Balistreri (T), 38’st.Molinari (T), 40’st.Sekkoum (F)
FRANCAVILLA IN SINNI (4-3-2-1) – Ricciardi, Foscolo, Ferrara, Di Giorgio, Sekkoum, Lancellotti, Gasparini; Pioggia (27’st.Pisani), Aleksic (43’st.Donnadio); Sperandeo (5’st.Sindjic). All.: Lazic (A disp.: Ziembanski, Marziale, Masullo, Fanelli, Chirita, Di Nella)..
TARANTO (4-3-3) – Marani; Menicozzo (10’st.Migoni), Miale (40′ Molinari), Pulci, Caiazzo; Ciarcià, Muwana, Carloto; Mignogna, Balistreri, Vivacqua (30’st.Prosperi). All.: Papagni (A disp.: Masserano, Caruso, Viscuso, Fonzino, Riccio, Clemente)
ARBITRO – Andrea Saggese di Rovereto
AMMONITI – Sekkoum (F), Menicozzo, Vivacqua, Pulci, Caiazzo (T)
ESPULSI – Nessuno
ANGOLI – 7-5
RECUPERO – 4’pt., 4’st.
NOTE – Giornata nuvolosa, temperatura attorno ai 9°. Terreno in buone condizioni. Presenti oltre 150 tifosi del Taranto.