Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TARANTO – Genchi show poi Mignogna, tris esterno al Francavilla

Vince il Taranto che sbanca il “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni, al termine di una gara dominata in lungo e in largo durante tutto l’arco dei novanta minuti. Prova oltremodo convincente di Mignogna e soci, capaci sin da subito di pervenire al comando delle operazioni di gioco, imbrigliando gli avversari e consentendo all’undici di Lazic solo qualche estemporanea nei primi minuti. Poi dopo il vantaggio siglato proprio dal capitano, solo Taranto bravo prima a trovare il raddoppio grazie ad una perla di Genchi, e poi a servire il tris sempre con il centravanti ex Ancona, verso la metà della ripresa.

Favo cede alle tentazioni pre-partita e vara un inedito 3-4-3 con Carbone e Mignogna a sostenere Genchi. A centrocampo maglia da titolare per Conti, così come per il duo Ciarcià – Marsili, apparso in netta ripresa. Solo conferme invece sulla linea di difesa con Colantoni, Pambianchi, Marino e Porcino a schermare la porta difesa da Alessandro Mirarco.

PRIMO TEMPO – La partenza jonica è intensa e le uniche boccate d’ossigeno concesse al Francavilla derivano da soluzioni personali. Un minuto dopo il quarto d’ora i rossoblu pugliesi sbrogliano la matassa: eccellente il lavoro di Carbone sull’out di sinistra, che prima salta netto un avversario e poi serve l’accorrente Mignogna, abile di destro a trovare il pertugio giusto, lasciando di stucco l’incolpevole De Gennaro. Il vantaggio stimola la fame del Taranto che pur mantenendo una costante superiorità territoriale, rischia di ritrovarsi di nuovo in parità al 25’ quando un discutibile contatto tra Mirarco e Picci viene ritenuto falloso dal direttore di gara che concede la massima punizione e ammonisce l’estremo difensore salentino. Della battuta si incarica lo stesso attaccante ex Matera che dagli undici metri spara altissimo, graziando la compagine tarantina. Lo scampato pericolo riporta sostanzialmente la gara sullo stesso binario, con il Taranto sempre padrone del pallino del gioco. L’insistenza viene premiata al 35’, quando Genchi, posizionato sul limite dell’area estrae dal cilindro un sinistro a giro di prima intenzione che fulmina De Gennaro e manda in visibilio gli oltre cento supporters giunti dalla città bimare.

SECONDO TEMPO – Non è sazio il Taranto, che si approccia alla ripresa con il medesimo atteggiamento messo in campo nei primi quarantacinque minuti. Sono sempre gli uomini di Favo a comandare le operazioni, concedendo molto poco alle ripartenze della squadra allenata da Lazic, che al 16’ subisce anche il tris, grazie al solito Genchi lesto a sfruttare di testa un cross al bacio di Porcino, perfettamente imbeccato da Carbone. Il terzo gol mette di fatto in ghiaccio la contesa che offre ben poco, in termini di occasioni pericolose sino al triplice fischio, ma permette al tecnico del Taranto di provare nuove soluzioni (ne sono l’esempio gli ingressi di Ibojo e Gaeta, in luogo di Marino e Mignogna), e di affinare le intese di un gruppo che pur mascherandolo in maniera impeccabile, continua a portarsi dietro la zavorra di un consistente ritardo di preparazione.

Arriva la seconda vittoria esterna dunque per gli jonici, che domenica ospiteranno sul green dell “Iacovone” il Bisceglie, in quello che si preannuncia un match dagli alti connotati tecnico – tattici.

***

FRANCAVILLA IN SINNI – TARANTO 0-3
Reti: 17′ Mignogna, 35′ e 16′st.Genchi

FRANCAVILLA (4-3-3) – De Gennaro; Ranieri (1′st.Bitetti)(dal 23′st.Fanello), Di Giorgio, Marziale, Nicolao; Mansour, Roselli, Gasparini; Pioggia, Picci, Morsillo (10′st.Lancellotti). All.: Lazic (A disp.: Rana, Russillo, De Marco, Sindic, Sperandeo, Donnadio).

TARANTO (4-3-3) – Mirarco; Colantoni, Marino (19′st.Ibojo) Pambianchi, Porcino; Ciarcià, Marsili, Conti; Mignogna (23′st.Gaeta), Carbone; Genchi (37′st.Gabrielloni). All.: Favo (A disp.: Pizzaleo, Cimino, Prosperi, Fonzino, Girardi, Russo).

ARBITRO – Cenami di Rieti coadiuvato dai Sigg.Greco di Battipaglia e Minichino di Castellammare di Stabia

NOTE: Al 25′ p.t. Picci (F) calcia alto un rigore. Presenti circa 120 supporters pervenuti dal capoluogo jonico. Ammoniti Mirarco, Gaeta (T), Marziale, Roselli, Pioggia (F). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ e 3′