Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

LEGA PRO 1/B – Calendario ultime giornate, tutto possibile per un finale ancora da scrivere

Un girone B di Prima Divisione già ricco di emozioni ci prepara ad un finale di campionato all’insegna della suspance, soprattutto per quanto riguarda la lotta a tre per il primo posto. Frosinone, Perugia e Lecce sono racchiuse nel breve raggio di 4 punti, con una serie di scontri diretti concentrati nelle ultime tre giornate che va a rendere ancora più avvincente ed imprevedibile l’andamento di una regular season che sembra destinata a lasciare i tifosi delle pretendenti alla promozione diretta speranzosi fino all’ultimo minuto dell’ultima gara.

Il Frosinone può contare su un piccolo margine di vantaggio sulle inseguitrici, ma è anche la squadra che, oltre ad essere apparsa la più in difficoltà nelle ultime uscite, avrà un calendario senza dubbio più complicato. Nel prossimo turno i ciociari osserveranno un turno di riposo, e sette giorni dopo faranno visita al Lecce di Lerda per una gara che darà indicazioni forse decisive sull’andamento del campinato. Nella giornata successiva Ciofani e compagni ospiteranno la squadra con il cammino esterno migliore del torneo, il L’Aquila capace di vincere otto incontri sui quattordici giocati lontani dall’Abruzzo. A conclusione di un finale da brividi, il Frosinone dovrà fare visita al Perugia di Camplone, in quella che si preannuncia, forse in maniera troppo affrettata, come una finale per il primo posto.

Dal canto loro, gli umbri sono probabilmente la squadra che potrà contare su un calendario più agevole, anche per il solo fatto di poter giocare una gara in più avendo già scontato il turno di riposo. Domenica prossima i ragazzi di Camplone ospiteranno il Viareggio di Lucarelli, squadra che ha già compromesso le ambizioni di primo posto del Lecce ma che è senza dubbio alla portata dei grifoni. Come alla loro portata appare l’avversaria successiva, quel Pontedera che però si è più volte dimostrato imprevedibile, vedi la vittoria in rimonta con il Frosinone di qualche settimana fa, e che è in piena lotta per un posto nei play-off. Di tutt’altro coefficiente di difficoltà gli ultimi due impegni del Perugia, che alla penultima giornata farà visita alla Salernitana nel sempre ostico stadio “Arechi“, per concludere il cammino con lo scontro da dentro-fuori con il Frosinone.

In casa Lecce sono in molti a sperare che per lo scontro diretto tra le due avversarie in programma il 4 maggio al “Renato Curi” i giallorossi siano spettatori interessati, ma ciò sarà possibile solo se i ragazzi di Lerda riuscissero a superare (con distacco di almeno due punti rispetto al Perugia) le dirette concorrenti prima di quella data. Questo vuol dire che, se vuole ambire al primo posto, il Lecce dovrà fare bottino pieno nei prossimi tre incontri e raggiungere la tanto ambita quota 64, che potrebbe voler dire Serie B. Un progetto non impossibile ma senza dubbio non facile, visto che sul cammino dei giallorossi ci sono le trasferte toscane di Grosseto e Pisa e lo scontro diretto con il Frosinone. Tra i tre incontri, è complicato anche solo scegliere quale potrebbe essere il più ostico. Un ragionamento comunque superfluo dal momento che, come detto, per guardare in alto il Lecce dovrà vincere ognuna di queste tre finali.

""