NARDÒ – Ragno elogia i suoi: “Per le condizioni in cui eravamo è un punto guadagnato”
Nicola Ragno racconta, a fine partita, la domenica agrodolce del Nardò contro il Trani: “Negli spogliatoi ho elogiato il comportamento dei miei ragazzi, che hanno lottato su ogni palla per novanta minuti. In settimana abbiamo perso Fiorentino e Corvino per infortunio, oltre al lungodegente Palmisano. Durante la partita ci siamo ritrovati in dieci per oltre settanta minuti di gioco e abbiamo dovuto rinunciare alla classe di Vicedomini per un risentimento muscolare, in queste mille difficoltà abbiamo disputato la nostra onesta partita provando anche a vincere la gara, quando Rana doveva essere più cattivo sul finire del secondo tempo. Loro hanno sfruttato la superiorità numerica colpendo due pali e rendendosi pericolosi in altre due occasioni, un punto guadagnato sulla Virtus e sul Vieste“.
La vittoria del Casarano sulla Virtus Francavilla non sorprende il tecnico molfetesse: “La squadra di Toma ha un organico di categoria superiore, e nelle giornate precedenti ho sempre sostenuto che sono una delle compagini più forti del campionato, nel girone di ritorno hanno recuperato tanti punti sulla zona playoff e la nostra vittoria contro di loro dimostra che il Nardò è una grande squadra e che nelle ultime tre giornate stiamo arrancando per via dei tanti infortuni e delle non perfette condizioni fisiche di alcuni nostri giocatori. Non dobbiamo demoralizzarci ma guardare oltre e pensare al nostro obbiettivo finale, quello di conquistare la serie D“.
Domenica prossima il Nardò ospita il Bitonto, Casarano-Mola e Vieste-Trani, possono definire meglio la classifica in chiave playoff: “Non dobbiamo – chiosa Ragno- più guardare la classifica, dobbiamo pensare solo al nostro calendario, vincere le ultime quattro partite per essere certi di partecipare direttamente alla fase nazionale degli spareggi. La partita di domenica sarà fondamentale per tornare alla vittoria, che ci manca da tre turni e per provare a mettere pressione alla Virtus Francavilla e per aumentare il distacco su Vieste e Trani, amo fare i conti a fine campionato e non prima”.