LIVE! GALLIPOLI-A. VIESTE: Villa e Tedesco, il Gallo vola
San Pancrazio Salentino (Br), stadio “C. Mazzotta”
domenica 02/02/2014, ore 15.00
Eccellenza 2013/2014 – 23ª giornata
GALLIPOLI – ATLETICO VIESTE 2-1
Reti: 3’pt Villa (GAL), 44’pt Tedesco (GAL), 15’st Augelli (VIE)
GALLIPOLI: Donateo, Vergori, Levanto, Galdean, Sportillo, Taurino, Valentini, Presicce, Villa, Rescio, Tedesco (27’st Puglia). A disposizione: Bassi, Casalino, Mariano, Savino, Negro, Alessandrì. Allenatore: Calabro
ATLETICO VIESTE: Muscato, Silvestri (18’st Mandorino), Stranieri (18’st Villani), Ricucci, Sollitto, Camasta, Augelli R., Simone (34’st Perlangeli), Salerno, Colella, Grieco. A disposizione: Piccolo, Iaia, Rubino, Gentile. Allenatore: Olivieri
Arbitro: Panettella di Bari
Note – Ammoniti: Augelli (VIE), Vergori (GAL), Ricucci (VIE), Camasta (VIE), Puglia (GAL), Presicce (GAL). Recupero: 1’pt, 3’st
***
È finita! Il signor Panettella decreta il fischio di chiusura del match: passa il Gallipoli, per 2-1, contro un Vieste organizzato e determinato. Le reti: Villa e Tedesco nella prima frazione per i giallorossi, Augelli per i foggiani nella ripresa. L’undici di Calabro si mantiene in vetta alla classifica.
Ultimi tre minuti di sofferenza per il Gallipoli
39′ Giallo anche per Presicce per fallo su Ricucci
38′ Bell’assist di Presicce di Villa, ma Muscato esce in presa salvando i suoi
37′ Anche Puglia finisce taccuino dei cattivi per un fallo a centrocampo
34′ Olivieri esaurisce i cambi: Perlangeli rivela Simone
29′ Colella spara da fuori, Donateo attento
27′ Primo cambio per Calabro: Puglia rileva Tedesco
24′ Diagonale mancino di Augelli che costringe Donateo a mettere in corner
21′ Pezzo di bravura di Rescio che addomestica alla grande un pallone vagante in area e prova la rovesciata, sfiorando il palo
18′ Doppio cambio per gli ospiti: escono Silvestri e Stranieri entrano Mandorino e Villani
17′ Il Gallipoli potrebbe allungare le distanze ma Tedesco a pochi passi dalla porta non trova la via del gol. Palla in corner
15′ Gol del Vieste! Cross di Ricucci, l’arbitro non rileva una carica ai danni di Donateo che perde la sfera e Augelli ne approfitta per segnare il gol che accorcia le distanze a porta vuota
11′ Vieste pericoloso: sugli sviluppi di un corner di Colella, Salerno schiaccia di testa ma Rescio libera all’altezza della linea
4′ Punizione velenosa di Colella, Donateo smanaccia in angolo
2′ Grande occasione per il Gallipoli: la conclusione da distanza ravvicinata di Tedesco, di punta, esalta Muscato
1′ Riparte il match. Nessun cambio per Calabro e Olivieri
Si chiude il primo tempo, combattuto e spigoloso, col Gallo avanti per 2-0. Le firme di Villa, al terzo minuto, e di Tedesco nel finale
Un minuto di recupero
44′ GOL DI TEDESCO, RADDOPPIA IL GALLIPOLI. L’ex Brindisi si infila alla spalle della difesa del Vieste e fa secco Muscato con una conclusione incrociata di rara bellezza
43′ Punizione mancina di Colella bloccata da Donateo
39′ Giallo anche per Camasta per comportamento non regolamentare
36′ Sale il tono agonistico del match. A farne le spese però è la qualità delle giocate
30′ Anche Ricucci viene ammonito, per un’entrata dura a centrocampo su Presicce
28′ Primo giallo per il Gallipoli: sul taccuino di Panettella finisce Vergori
26′ Siluro di Grieco su punizione, la palla vola altissima sulla traversa
25′ Galdean ci prova dal limite ma il suo destro, smorzato, arriva docile tra le braccia di Muscato
18′ Primo giallo della gara comminato ad Augelli per proteste
13′ Il gol di Villa ha reso subito vivace il match che le due squadre giocano sui binari del ritmo e dell’intensità
5′ Reagiscono subito i foggiani: Augelli va via a Taurino con un numero ma il tiro è da dimenticare
3′ GOOOLLL DEL GALLIPOLI! I giallorossi sbloccano subito il parziale grazie ad una punizione pennellata del solito Alberto Villa. Per Muscato non c’è scampo
1′ Si parte col primo possesso palla per i foggiani
Prima giornata da scontare in campo neutro ed a porte chiuse per il Gallipoli di Calabro che, sul sintetico “C. Mazzotta” di San Pancrazio Salentino, dovrà vedersela contro un Vieste in splendida condizione. I giallorossi sono reduci dal prezioso successo di Castellaneta, per i foggiani di Olivieri sono cinque le vittorie consecutive che hanno proiettato il Vieste in piena zona playoff a quota 40 punti. Pericolo numero uno per il Gallo, il capocannoniere del torneo, con 12 centri, Rocco Augelli.