H. TARANTO vs V. FRANCAVILLA C. – ‘Sentenza’ Di Rito e la Virtus batte l’Hellas a domicilio
Sul terreno dello stadio comunale di Faggiano, in assenza di pubblico, la Virtus Francavilla Calcio liquida la pratica Hellas Taranto con un classico 2-0. Le reti sono messe a segno una per tempo e portano la firma di Nicolas Di Rito, giunto a sei reti in otto partite. Tante le assenze nei due schieramenti che hanno condizionato le scelte dei due allenatori, Beppe Passarielo e Antonio Calabro. Nutrita la rapprensentanza di tifosi francavillesi accorsi nella cittadina tarantina che, pur non potendo assistere alla partita, hanno incitato la squadra dall’esterno dello stadio.
PRIMO TEMPO – La partita si mette subito in discesa per la squadra di mister Calabro: al 16′ Biason (tra i migliori in campo) serve un’ottima palla filtrante per Di Rito che, dal limite dell’area, addomestica e deposita in rete sul secondo palo, superando in diagonale l’incolpevole Valentino. Forte del vantaggio acquisito nelle prime battute, la Virtus spinge sull’acceleratore alla ricerca del gol della tranquillità. Al 23′ bello il cross di Schirinzi e altrettanto bello è il colpo di testa di Di Rito che termina sul palo. Poco prima della mezz’ora altra occasione per gli ospiti: azione veloce Villa-Montaldi e portiere costretto a smanacciare la conclusione del numero undici avversario. Al 41′, schema Virtus su calcio d’angolo: Villa per Schirinzi e cross sul primo palo per la testa di De Toma che chiama Valentino alla parata d’istinto, rifugiandosi in corner. Sul finire del primo tempo, si vede l’Hellas Taranto che cerca il gol del pareggio in due occasioni. Bello lo spunto sulla destra di Zaccaria, al 43′, che salta Vetrugno e Schirinzi e calcia forte sul primo palo: Iurlo è ben appostato e respinge la minaccia. Negli ultimi secondi è Sanna a provarci su calcio di punizione dai venticinque metri ma la sua conclusione è debole e centrale.
SECONDO TEMPO – La ripresa è subito favorevole agli ospiti che al 10′ chiamano Valentino alla miracolosa parata di piede, sullo scatenato Di Rito. Il portiere rossoblu capitola due minuti più tardi quando, sempre Di Rito, lavora un buon pallone dai venti metri e lo manda in rete, con un preciso rasoterra a fil di palo. La partita è virtualmente chiusa ma non per l’Hellas che, al 24′, esegue uno schema su punzione e permette a Battista di calciare a rete: provvidenziale la respinta della difesa biancoazzurra. Primi cambi della partita e forze fresche in campo. Ne beneficia subito il Francavilla: il neo entrato Richella serve in profondità Villa che spreca malamente. Al 42′ è Caforio, neo entrato rossoblu, a incunearsi in area: cade in area e tarantini che reclamano il penalty; da due passi, l’arbitro sorvola. Ultima azione della partita è di marca tarantina: corner per la testa di Caforio che manda alto di poco, mancando il gol della bandiera.
La vittoria consente alla Virtus di conservare la vetta, insieme al Nardò, e di allungare la serie positiva ora giunta a quota dieci di cui le ultime otto senza subire reti. Per i rossoblù di Passariello una partita condizionata dalle assenze in difesa e dalla scarsa vena agonistica di qualche elemento.