Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

GALLIPOLI – Iscrizione ok, ecco i primi nomi del nuovo organigramma societario

Il nuovo Gallipoli inizia a muovere i primi, decisi passi. Dopo la transizione da Tony Cardellini (a cui il club ha rivolto un ringraziamento “per aver favorito il subentro di questo nuovo gruppo dirigente”) ad un gruppo di tifosi, avvenuto giovedì scorso, la nuova società aveva due priorità assolute: sistemare le vertenze economiche pendenti e, contestualmente, portare a compimento la procedura d’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza. Missione compiuta, c’è da dire. Ad annunciarlo, infatti, è proprio l’Ufficio Stampa del sodalizio giallorosso, il quale, inoltre, svela anche i primi nomi dei componenti dell’organigramma societario di ultima definizione, lasciando comunque aperte le porte altri ingressi.

Il presidente è Vito Faggianelli, Jose Buccarella l’amministratore delegato; Sergio Mello, già al Gallipoli nella stagione 2010/2011 in qualità di direttore sportivo, sarà il direttore generale; Giorgio Della Ducata, invece, uno dei consiglieri. Ufficializzato, inoltre, Caroli Hotels come main sponsor per l’annata 2016/2017.

Sistemate le questioni amministrative e burocratiche, la nuova società è chiamata a mettersi al lavoro per la definizione dello staff tecnico e dell’organico. In tal senso, è stata avviato uno scouting nazionale in collaborazione con il progetto “La Giovane Italia”, del giornalista Paolo Ghisoni. Ancora niente nomi, ma le linee guida, spiegate da Faggianelli, sono molto chiare: “Il programma prevede di ripartire dal gruppo Juniores della passata stagione che bene si era comportato, mettendo in evidenza elementi di sicura prospettiva. Un primo risultato è stato raggiunto ed è quello di aver garantito un futuro al Gallipoli Football 1909 e a questi giovani calciatori. Ci poniamo, inoltre, come obiettivo una ricognizione precisa dello stato economico della società con interventi mirati a riorganizzarla per portare avanti un progetto sportivo a medio termine”.

Per quanto concerne il settore giovanile, in dirittura d’arrivo l’accordo con la scuola calcio Asd Montefiore; tra i vari impegni la società si è posta, infine, quello di rilanciare il progetto di uno “stadio senza barriere” con l’obbiettivo di ammodernare il vetusto “Bianco” e provare a proporne la candidatura per ospitare un Centro Federale Figc.