
ECCELLENZA – Ecco il percorso del Manfredonia verso la Serie D
Comincia il percorso del Manfredonia, trionfatore nei playoff di Eccellenza pugliese, nella fase nazionale degli spareggi per la Serie D. Per i foggiani il primo ostacolo si chiama Rende, da affrontare domenica prossima in trasferta, in Calabria, e il 2 giugno sul terreno amico. Al termine del doppio confronto si applicheranno le “regole Uefa”, che premieranno la squadra che (in caso di parità) avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta. Nel caso di ulteriore parità si giocheranno due tempi supplementari da 15 minuti con eventuali calci di rigore.
Questo il quadro completo (inizio gare ore 16)
GRUPPO A: BORGOPAL – SANCOLOMBANO Campo “Aido Vigino”- Borgo Vercelli (VC)
GRUPPO B: THERMAL A CECCATO M TEOLO- TOR SCANZOROSCIATE stadio Comunale di Abano Terme Monteortone (PD)
GRUPPO C: F.B.C. FINALE- PRO DRONERO campo Comunale “F. Borel”- Finale Ligure (SV)
GRUPPO D: UNIONE TRIESTINA 2012†ST. MARTIN PASSEIER stadio”Nereo Rocco”- Trieste
GRUPPO E: UNION RIPA LA FENADORA- SESTESE CALCIO Campo Comunale di Seren del Grappa –loc.. Rasai (BL)
GRUPPO F: PESCIAUZZANESE- MONTEGRANARO C. 1965 “stadio Dei Fiori”- Pescia (PT)
GRUPPO G: CITTA’ DI GIULIANOVA 1924 -IMOLESE CALCIO 1919 stadio Comunale “R. Fadini”-Giulianova (TE)
GRUPPO H: S.S.D. SUBASIO- CORREGGESE C. 1948 campo Comunale di Bastia Umbra (PG)
GRUPPO I: LATTE DOLCE C.- POL. FREGENE campo Comunale quartiere Latte Dolce di Sassari- (sintetico)
GRUPPO L: TERRACINA C. 1925†SANGIOVANNIVALDARNO campo “Colavolpe Mario” “A”-Ioc.San Martino- Terracina (LT)
GRUPPO M: S.S. RENDE- MANFREDONIA C. campo Comunale “M. Lorenzon”- Rende (CS)
GRUPPO N: STASIA SOCCER- DUE TORRI stadio”A De Cicco”- Sant’Anastasia (NA)
GRUPPO 0: U.S. FORNELLI- TORRECUSO C. campo Comunale di Fornelli (IS)
GRUPPO P: GR VALDIANO- ATLETICO CAMPOFRANCO campo Comunale di Monte San Giacomo (SA)
Le 14 squadre che si qualificheranno per il secondo turno, s’incontreranno tra di loro, in match di andata e ritorno, secondo questi abbinamenti (9 e 16 giugno):
Vincente “B” Vincente “E”
Vincente “C” Vincente “D”
Vincente “A” Vincente “G”
Vincente “H” Vincente “L”
Vincente “I” Vincente “F”
Vincente “P” Vincente “M”
Vincente “0” Vincente “N”
Giocherà in trasferta la squadra che, nel primo turno, ha giocato la prima in casa e viceversa. Se entrambe le squadre hanno giocato la prima in casa (o in trasferta), si procederà ad un sorteggio. Le sette squadre che risulteranno vincenti nel secondo turno, acquisiranno il diritto di richiedere l’ammissione al campionato di Serie D 2013-14.