CALCIO AMATORIALE – Csi Bologna, Salentodorica ai quarti. Ma che fatica!
Si aprono, finalemente, i play off Silver Liga del campionato provinciale CSI di Bologna e la Salentodorica in una partita al cardiopalma ha la meglio su un ottimo Interscambio vincendo 4-2 al termine dei tempi supplementari.
Priva dei fratelli Chaoufi, di Papadia e Lenoci indisponibili e dei portieri Mattarocci e Scapicchio infortunati, la Salentodorica scende in campo con Spaziani portiere d’emergenza, difesa a due con Maggio ed Ezzyad, Spinelli a centocampo, i fratelli Willy e Alessio Chirivì sulle fasce e Totaro in attacco. Al campo Zoni di Bologna la tensione è alta, Salentodorica vincitrice del proprio girone si trova di fronte l’Interscambio, migliore terza approdata ai play off che vanta un ottima difesa con soli 32 gol subiti, addirittura 5 in meno dei salentini.
I giallorossi aggrediscono gli spazi cercando di non fare arrivare alla conclusione gli avversari che nonostante tutto, dopo cinque minuti, colpiscono una traversa da distanza ravvicinata a seguito di un corner. Salentini che giocano bene, Spinelli padrone del centrocampo distribuisce palloni interessanti sulle fasce e in attacco dove si alternano Totaro e Grasselli. Ed è proprio Grasselli che al 15′ sfrutta un uno-due fra Spinelli e Willy Chirivì, con quest’ultimo che gli serve un assist rasoterra che l’attaccante brindisino non deve fare altro che appoggiare in rete. Uno a zero.
I minuti del primo tempo scorrono con l’Interscambio che impegna solo una volta Spaziani “portiere” che risponde benissimo tuffandosi e salvando il risultato. La prima frazione di gioco, quindi, si conclude con la Salentodorica in vantaggio.
Nella ripresa Morabito prende il suo posto fra i pali e mister Scrapetti schiera Spinelli in attacco facendo avanzare a centrocampo Fouad Ezzyad. Ma dopo circa cinque minuti su un calcio di punizione, scaturito da un fallo discutibile, l’Interscambio trova il pareggio. La Salentodorica cerca di riportarsi in vantaggio in diverse occasioni ma il portiere avversario si rivela davvero un ottimo estremo difensore neutralizzando diversi tiri in porta e salvando il risultato in più occasioni.
Risultato che prende una piega inaspettata per i salentini quando ad otto minuti dalla fine Willy Chirivì disimpegna male per il fratello Alessio che viene anticipato dall’attaccante avversario che da posizione molto defilata, quasi dalla linea di fondo, sigla un incredibile gol. 1-2 per l’Interscambio.
Colpita al fianco la Salentodorica reagisce, a volte anche in modo disordinato, ma trova un muro di fronte. La difesa avversaria dimostra di essere organizzata ottimamente ed il portiere dell’Interscambio si esalta ad ogni intervento.
Sugli spalti il gruppetto di tifosi salentini incita i propri beniamini gridando “Salento! Salento!”, supportato dai fedelissimi fans marocchini. Senza pace, in panchina, l’infortunato Scapicchio sprona i propri compagni di sqaudra.
Ma l’arrembaggio giallorosso, a due minuti dal termine, causa un pericolosissimo contropiede veloce dell’Interscambio. In due contro Maggio, che viene agevolmente superato, e con il portiere tagliato fuori, era Alessio Chirivì a salvare provvidenzialmente sulla linea di porta, quello che poteva essere il colpo del definitivo KO, strozzando in gola l’urlo di gioia di calciatori e panchina avversari.
Da quel momento parte ancora più furibonda la carica degli uomini di Mr Scarpetti. A tempo scaduto un devastante Ezzyad, per la gioia dei suoi sostenitori, recupera un pallone a centrocampo, si beve la difesa avversaria e dalla destra trova un cross rasoterra per il bomber Willy Chirivì che insacca. E’ 2-2 ed occorrono i supplementari per decretare la squadra qualificata ai quarti di finale.
Primo tempo abbastanza equilbrato che non offre particolari emozioni. Nel secondo tempo però, al terzo minuto, Willy Chirivì si invola verso la porta, supera un avversario sulla destra e di destro, da fuori area, insacca all’angolino alto alla destra dell’estremo difensore avversario. E’ il vantaggio salentino. Tutti in campo sul bomber a festeggiare. Un vantaggio sudato che arriva proprio quando lo spettro dei rigori si stava avvicinando.
Manca un minuto, la Salentodorica si difende, Totaro recupera un pallone a centrocampo, si invola, crossa al centro e, come nelle migliori azioni da play-station, Spinelli insacca il 4-2 che chiude definitivamente il match.
Partita abbastanza equilibrata ma davvero caratterizzata da numerosi errori arbitrali. Pessimo e pieno di sviste l’arbitraggio del direttore di gara. Sostenuta ed incitata dai propri sostenitori, la Salentodorica vince, quindi, in rimonta, dimostrando ancora una volta un gran carattere ed una spietata determinazione.
Approda ai quarti di finale dove affronterà, la prossima settimana, in luogo, data ed ora ancora sconosciuti, i ragazzini terribili dei Green Devils che hanno eliminato, con il punteggio di 4-3 l’Atletico Mazzini, già vincitrice del girone Silver B.