Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

RALLY – ‘5 Comuni’: prima esulta Rizzello, poi trionfa Laganà 

L'equipaggio Laganà-Clavarino (Mitsubishi Evo X) si è aggiudicato la terza edizione del Rally dei 5 Comuni – 1° Trofeo Borgo Cardigliano che si è corso nel weekend sulle strade di Montesano, Ruffano, Specchia, Miggiano e Supersano. Ma non sono mancate le sorprese. Cronometro alla mano, era stato l'equipaggio numero 1, Rizzello-Sorano (Renault Clio), a passare per primo sulla pedana d'arrivo, dopo aver portato a termine una splendida rimonta, proprio su Laganà-Clavarino. Questi ultimi, però, subito dopo l'arrivo, richiedevano una verifica del cronometraggio dei loro diretti avversari ed i giudici gli davano ragione, penalizzando di dieci secondi la coppia che in un primo momento era risultata la vincitrice. Laganà, infatti, lamentava una partenza anticipata del suo avversario diretto Rizzello, durante la seconda P.S. della Madonnina.

Al terzo posto, la coppia Rendina-Pizzuti. A seguire, Tabacchino-Ferilli (Renault Clio), Lucrezio-Plantera (Renault Clio), Pepe-Panico (Mitsubishi Lancer Evo) e via via tutti gli altri.

LA CLASSIFICA FINALE – 1. Laganà-Clavarino (Mitsubishi Evo X) in 57'28.6; 2. Rizzello-Sorano (Renault Clio S.1600) a 9.2; 3. Rendina-Pizzuti (Mitsubishi Lancer Evo X) a 2'27.3; 4. Tabacchino-Ferilli (Renault Clio) a 3'34.9; 5. Lucrezio-Plantera (Renault Clio RS) a 4'23.5; 6. Pepe-Panico (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 4'46.6; 7. Martina-Dimo (Renault Clio) a 5'13.1; 8. Mascia-Caroli (Renault Clio RS Light) a 6'49.9; 9. Pepe-Caputo (Peugeot 106) a 8'08.3; 10. Ascalone-Lifonso (Renault Clio Williams) a 9'14.1; 11. D'Errico-Paglione (Citroen Saxo) a 9'26.5; 12. Finguerra-Finguerra (Opel Corsa GSI) a 9'32.0; 13. Branca-Pellico (Peugeot 106 16 V) a 9'55.1; 14. Martina-Rizzo (Peugeot 106 16 V) a 9'58.1; 15. Leone Rocco-Icaro (Opel Corsa GSI) a 11'11.3; 16. Filoni-Leone (Peugeot 106 Rally) a 11'56.1; 17. Castrioto-Romano (Opel Corse GSI) a 12'02.1; 18. Margiotta-Coluccia (Peugeot 106) a 12'18.9; 19. Provenzano-Cillo (Renault Clio) a 12'42.3; 20. Cimaglia-Potera (Peugeot 106 Rally) a 12'49.3; 21. Toma-D'Aquino (Peugeot 106) a 13'08.8; 22. Serafini-De Donno (Opel Astra) a 14'38.7; 23. D'Adamo-Bello (Peugeot 106) a 18'36.7; 24. Striani-LoPerfido (Renault Clio) a 19'01.1; 25. Apollonio-Tundo (Rover MG 105) a 19'36.2; 26. Lato-Persico (Peugeot 106) a 21'23.0; 27. Sarcinella-Sergi (Peugeot 106 Rally) a 21'38.4;