
MOTORI – Pepe ci ha preso gusto: bis a Torricella nel 1° Formula Challenge “Coppa dei Campioni”
Albino Pepe ci ha preso gusto. Dopo aver trionfato nel maggio dello scorso anno (QUI), il pilota di Salve si è ripetuto ieri sulla Pista Fanelli di Torricella, mettendo in fila tutti, nel 1° Formula Challenge “Coppa dei Campioni”, prova di apertura del 2° Campionato Grande Salento – 1° Trofeo DGR Group, organizzato dalla Scuderia Motor Sport col patrocinio dell’Automobile Club Lecce. La gara era valida anche per il 16° Campionato Interregionale Campania, Puglia e Basilicata, promosso dalla Scuderia Basilicata Motorsport.
Il 41enne portacolori della Salento Motor Sport, a bordo di Radical SR4, E2SC, curata dai fratelli D’Amico di Fasano, è stato autore di un percorso netto, senza errori, battendo, sul traguardo, il compagno di scuderia Fabrizio Mascia (vincitore di due prove su tre) di solo mezzo secondo. Pepe ha realizzato nella prima prova il miglior tempo di giornata: 4’40″73, grazie al quale ha potuto compensare i risultati dei secondi posti ottenuti nelle altre due prove e, con la combinata dei due migliori risultati su tre, ha strappato il primato.
Male, invece, il vincitore dell’edizione 2018, il leccese Paolo Garzia (Casarano Rally Team), fuori già in gara 1 per un guasto meccanico. Sul podio ci è salito Giuseppe Pasqua (Basilicata Motorsport) mentre ai piedi del podio si è piazzato Daniele Cataldo di Parabita, quarto davanti a Salvatore Tortora di Cava de’ Tirreni e Paolo Abalsamo di Leporano.
“Sono molto soddisfatto di questo successo – ha detto Pepe – perché ottenuto su un percorso molto tecnico e veloce e perchè è stato conquistato in un duello all’ultimo secondo contro un rivale davvero forte e preparato”.
CLASSIFICA ASSOLUTA 1° TROFEO “COPPA DEI CAMPIONI”: 1) PEPE Albino (Salento Motor Sport) Radical SR4 E2SC in 9’22.76; 2) MASCIA Fabrizio (Salento Motor Sport) Radical Prosport E2SC (9’23.22; 3) PASQUA Giuseppe (Basilicata Motorsport) Renault R5 GT Turbo E1/ITA (9’49.22); 4) CATALDO Daniele (Salento Motor Sport) 126 Plus E2SH (9’52.619; 5) TORTORA Salvatore (Tramonti Corse) Renault Clio Rs N-N2000 (9’57.90); 6) ABALSAMO Paolo (Apulia Corse) Renault Clio Rs E1/ITA (9’58.73); 7) SALONNA Cosimo (Valle d’Itria) Renault R5 GT Turbo E1/ITA (10’01.42); 8) COLELLA Vito Radical SR4 E2SC (10’03.71); 9) MARTINELLI Joseph (Power Racing) Peugeot 106 1.6 16 v N-N1600 (10’05.41); 10) TRIPOLI Michelangelo (Progetto Corse) Renault Clio Rs SS-S6 (10’09.44).