
in foto: la Marathon 2023
CICLISMO – Mtb, Candeago e Sosna trionfano nella X Marathon del Salento: tutti i vincitori
Andrea Candeago e Katazina Sosna, entrambi della Torpado Factory Team, vincono la decima edizione della Marathon del Salento. Lungo il tracciato del Parco Regionale Naturale “Litorale di Ugento”, con partenza e arrivo presso il kartodromo Pista Salentina di Torre San Giovanni, si sono ritrovati circa 1.200 moutain biker, provenienti da tutta Italia, di certo non favoriti dal clima tutt’altro che primaverile.
Nella Granfondo (50 km) vittoria per Antonio De Lucia (Team Eracle), davanti a Concetto Gianni e Rosario Signorello. Nel percorso Escursione (30 km), primo Leonardo Sabato (Torbike), secondo Rodrigo Sabato, terzo Carmine Pepe.
Unanime l’apprezzamento di atleti, addetti ai lavori e pubblico, sia per l’organizzazione dell’evento a cura di Mtb Casarano e Terra Russa, sia per il livello tecnico registrato sul traccuato.
A conferma di ciò, anche quest’anno la gara è stata insignita del celebre e ambito scudetto ed è stata valida per l’acquisizione di punteggio ai fini della vittoria del Trofeo Prestigio della rivista MTB Magazine. La Marathon del Salento, inoltre, rientra nel Challenge Mtb Puglia e nel circuito interregionale Trofei dei Parchi Naturali, come seconda delle dieci tappe che si svolgono in altrettanti parchi naturali italiani.
«Nonostante il meteo avverso – commenta Luca Orsini, vicepresidente della MTB Casarano – siamo riusciti a portare a casa una manifestazione sportiva di alto spessore, grazie ai circa 1200 biker che ci hanno accordato la loro fiducia. Chi già conosceva questa realtà ha confermato il giudizio positivo espresso nelle precedenti edizioni; chi prendeva parte alla Marathon per la prima volta ha scoperto un territorio mozzafiato e ha speso parole di lode per questa bellissima terra, i suoi paesaggi e la sua ospitalità. Riuscire a coniugare sport e promozione del territorio è una soddisfazione che ci ripaga dell’impegno profuso e ci spinge a fare sempre di più e sempre meglio».