Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

BASKET – Quarta Caffè Monteroni, a Mola un’altra occasione sprecata

Ancora una occasione sprecata dai gialloblù del Monteroni di coach Romano che tornano da Mola a mani vuote dopo una gara apparsa alla portata dei salentini. Ancora una cronaca amara quella che riportiamo non tanto per la sconfitta quanto invece per le modalità con le quali è maturata.

Il Monteroni occupa il pala Pinto con motivazioni diverse rispetto alle ultime due uscite in campionato e sembra una squadra più grintosa e sanguigna. Ribatte punto a punto per il primo quarto che termina a vantaggio dei locali solo per un canestro a fil di sirena: 20 a 18 il parzialino ma gara viva e ben giocata da entrambe le compagini.

Nel secondo quarto i ragazzi di coach Bray provano a dare un break decisivo alla gara ma il Monteroni resta sempre in partita pur dovendo fronteggiare lo show di Grimaldi che chiude al riposo lungo con 16 punti dei 24 totali, Giuffrè a segno con 10 dei 20 punti totali e Leo con 5 punti del suo scoore totale (18).

Al 20° il tabellone recita 35 a 30 per i locali ma c’è da segnalare ancora una prova caparbia di Azan (24) e purtroppo gli infortuni occorsi a Paiano (2) e Luisi (,) che non rientreranno fino a fine gara.

Al rientro in campo le squadre si affrontano con buon dinamismo e agonismo. Più fluida e convinta la manovra del Mola che trova in Leo il punto di riferimento e in Grimaldi e Giuffrè i motorini del gioco. I salentini, pur rimanendo in partita, appaiono prevedibili nei giochi e poco incisivi sotto i tabelloni. La difesa, che è sempre stata la forza della squadra monteronese concede molto e al 30° le distanze rimangono immutate : 20 a 20 il parziale della terza frazione.

Il tempino finale carica di responsabilità i viaggianti che devono interrompere la scia negativa e devono osare di più di quanto abbiano fatto durante la gara. I ragazzi del presidente Perniola appaiono maggiormente motivati e al 6° minuto impattano sul 63 pari.

Gara che sembra cambiare con l’inerzia a favore dei gialloblù salentini ma, come per incanto il Monteroni non riesce a concretizzare il momento positivo. Prima Errico e poi Azan si segnalano con un 0/2 dalla lunetta, poi a turno Sardano e Sabbatini non vedono la retina dalla lunga distanza da posizione favorevole e la frittata è bella e fatta.

Il Mola approfitta della situazione e, sorniona, capitalizza la buona vena di Giuffrè dalla lunetta (9/10 totali per il play barese) e grazie anche all’eccessivo individualismo di qualche atleta monteronese porta a casa i 2 punti.

Nonostante la sconfitta, da segnalare l’ottima prova di Francesco Errico che nei minuti in cui è stato impiegato ha limitato Giuffrè con una difesa forte e incisiva che gli è costata l’uscita anzitempo al parquet.

Solita volenterosa gara di Durini (3) anche questa sera a segno dalla distanza (1/2).
Prova incolore di Signore (4) e Manca (2) poco incisivi per le economie di squadra mentre per Mecca(,) una prova con scarso minutaggio che non riusciamo a classificare.

Da una analisi esterna, il Monteroni appare un lontano parente della squadra ammirata nella passata stagione pur avendo effettuato degli innesti che ne migliorano la qualità e le potenzialità. Toccherà a Coach Romano provare a trovare la quadratura del cerchio, a porte chiuse nello spogliatoio, per tirare fuori le giuste motivazioni e ripartire dopo un “reset” con la testa alta e lo spirito giusto.

Domenica si ospita il Vasto che in questa tornata ha sconfitto nettamente il Pescara di coach Quarta.

Da martedì la squadra si ritroverà al pala Quarta Lauretti per riprendere il lavoro.

N.P.Mola 75
Quarta Caffè MD Discount Nuova Pall. Monteroni 71

TABELLINI

N.P.Monteroni: Durini 3, Mecca, Luisi, Sabbatini 15, Manca 2, Azan 2411, Signore 4, Paiano 2, Errico , Sardano 21, All. C. Romano
N.P.Mola: Manchisi 7, Grimaldi 24, Iannone 6, Giuffrè 20, Sirena, Leo 18, Preite n.e, Di Mola , Susca, Persichella,
Arbitri: Pagano e Carotenuto di Scafati (SA)
Tiri liberi NPM 12/18 Tiri Liberi Mola 21/24
Tiri da due NPM 13/30 Tiri da due Mola 14/31
Tiri da tre NPM 10/30 Tiri da tre Mola 9/22

Parziali : 20-18; 15-12; 20-20; 20-21;
Progressivi : 20-18; 35-30; 55-50; 75-71;
Usciti per 5 Falli al 38” Errico (NPM) e Iannone (Mola)