Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

BASKET A1/m – Venezia affonda Brindisi, non bastano 18 di Robinson

(di Carmen VESCO)La Reyer Venezia di coach Mazzon sconfigge l’Enel Basket Brindisi per 63-82. Brindisi arranca cercando di restare alle calcagna di una Venezia decisamente più fisica, e infatti in più occasioni si innervosisce, cambia spesso pelle cercando una identità da contrapporre a Diawara e compagni che alla fine risultano più concreti e decisi. Chiudono in svantaggio tre tempi su quattro, unica rimonta firmata Robinson e Zerini al secondo quarto, dove le percentuali a canestro si alzano. Nonostante il peggiore di tutti sia stato il primo quarto (16-26) il vero stillicidio si compie negli ultimi dieci minuti. 14 palle perse solo 5 recuperate.

In campo con Clark, Szewczyk, Young, Diawara e Williams gli oro granata. Solito quintetto per Brindisi: Gibson, Reynolds, Robinson, Viggiano, Grant.

Primo quarto – Parte in quinta la Reyer Venezia. I primi punti sono firmati dal redivivo Viggiano (3-7) poi Gibson e compagni sono costretti a inseguire per tutti i primi 5’, fino a che gli ospiti non sono in grado, con un secco 10-0 in un minuto di gioco, a depistare i biancazzurri (7-19). Ci vuole Gibson a fermare l’emorragia con una tripla mortifera, seguito da Simmons, e l’Enel si riporta in partita 12-19, poi è un sostanziale botta e risposta. La Reyer difende bene ed è più concreta in attacco. Diawara si toglie qualche sassolino dalla scarpa contro la sua ex squadra, sono 10 i suoi punti. Si chiude 16-26.

Secondo quarto – Grande difesa e non si segna per lunghissimi minuti. Un parziale aperto da Robinson e portato avanti da Reynolds (9-0) riporta Brindisi a -1. Un grande “piccolo” Zerini libera le briglie della sua giovane età ne mette ben 5 in men che non si dica e con Gibson l’Enel reagisce e si porta a+4. Ma Young, Clark e Rossetti, non ci stanno e riescono a ribaltare il risultato. È ancora Zerini a trovare la parità 36-36. Ma il quarto si chiude a favore di Venezia grazie a Diawara e Marconato 36-41.

Terzo quarto – Robinson e ancora Robinson: 8 punti in due minuti, per i padroni di casa segna solo lui e dall’altra parte c’è Diawara: 44-47. Poi è ancora Venezia che continua a condurre le danze anche se la squadra di Bucchi le resta alle costole. Szewczyk si accomoda in panchina per il quarto fallo e Venezia teme e invece aumenta il gap di +8. Il terzo periodo si chiude sul 49-59.

Quarto quarto – Si apre con una schiacciata di Simmons e prosegue con la risposta pronta di Zoroski e ancora così per i primi tre minuti in un gioco equilibrato. Poi Bucchi si gioca di nuovo la carta Fultz play e Gibson torna a segnare. Ma l’illusione dura poco. Uno stillicidio per l’Enel Basket e Marconato e compagni rispondono ai tanti errori offensivi dei padroni di casa con grinta e fiducia, nonostante i tentavi per rientrare si sprecano fino a 4’ dal termine quando si evince che ormai la bussola è andata. A due minuti dal termine il pubblico abbandona sfiduciato il PalaPentazzuglia. In pochissimi rimarranno ad applaudire i biancazzurri sul risultato di 63-82. Merito alla Reyer.

***

Serie A: Enel Brindisi-Venezia=63-82

Parziali: 16-26, 36-41, 49-59
Enel Brindisi: Viggiano 6, Robinson 18, Reynolds 5, Formenti n.e., Fultz 3, Ndoja, Simmons 6, Placella n.e., Porfido n.e., Zerini 11, Gibson 12, Grant 2. Coach: Bucchi.
Reyer Venezia: Clark 18, Bulleri 3, Diawara 26, Marconato 7, Zoroski 4, Szewczyk 2, Young 3, Fantoni, Bowers 8, Rosselli 2, Magro, Williams 9. Coach: Mazzon.
Arbitri: Luigi Lamonica, Gabriele Bettini, Alessandro Martolini

>>> QUI risultati e classifica aggiornati <<<