Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

PODISTICA – CorriTuglie giunge alla decima edizione: il resoconto della manifestazione

La 10a edizione della stracittadina tugliese è stata vinta da Vito Sardella e Luana Boellis. Il primo della 4a Prova del Salento Tour è risultato Giuseppe Piccirillo.

Sotto il primo caldo sole di giugno, erano 600 i partecipanti della 10a CorriTuglie.Che sarebbe stata un’edizione importante se ne aveva avuta percezione sin dai giorni precedenti alla gara, alle prime ore del pomeriggio di ieri si è avuta la certezza, ovvero, quando l’allegro vociare dei podisti ha iniziato a rompere la tradizionale quiete estiva del piccolo centro salentino. Un’accoglienza ai podisti ed ai loro accompagnatori curata nei minimi dettagli quella coordinata da Giuseppe Cataldi, sotto la supervisione del Presidente della Società, Claudio Calò. La Podistica Tuglie ha messo in campo tutte le sue forze per far fronte all’organizzazione di questa edizione della 10 chilometri.

Alla fine dei 10250m del percorso hanno trionfato Vito Sardella (col tempo 34’07”.50), portacolori dell’Atletica Recanati, e Luana Boellis (41’25”.05) dell’Atletica Gallipoli. A premiare i due vincitori, alla presenza del Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, gli artisti salentini Daniele Dell’Angelo Custode e Tommaso Leo, che per l’occasione hanno offerto una loro opera ai trionfatori della 10^ CorriTuglie.

Primo classificato per il Salento Tour, in questa 4^ prova, è risultato Giuseppe Piccirillo della Tre Casali San Cesario. Tra le Società ha primeggiato la PUC Salento Antonio Napoli di Melissano, davanti al Club Correre Galatina e terza a chiudere il podio la Podistica TUGLIE. La manifestazione ha registrato presenze da record non solo ai blocchi di partenza ma anche lungo il percorso, infatti erano molti gli spettatori assiepati ai bordi della strada e in tanti, durante il passaggio dei podisti, hanno realizzato dei ristori, improvvisati per aiutare gli atleti nella loro fatica.

Lo start ufficiale è stato sparato poco dopo le 18.00 e dopo aver osservato un minuto di silenzio in memoria di Romina Paradisi (residente da qualche anno a Tuglie e deceduta, qualche giorno fa, in un incidente stradale nelle Marche) e del Capitano Giuseppe La Rosa (vittima in un attentato kamikaze in Afghanistan).

La manifestazione è stata aperta ufficialmente dalla sfilata del Vespa Club di Alezio che ha anticipato la partenza dei ciclisti del Gruppo Ciclistico Tugliese e G.S. Salentino, che hanno fatto da veri e propri apripista alla corsa.

L’evento si è protratto sino a tarda sera con un concerto di due rock band tugliesi, gli Habanero ed iFive. Calato il sipario, il Presidente della Podistica Tuglie, Claudio Calò, si è detto soddisfatto per come la manifestazione è stata gestita e realizzata dalle diverse componenti intervenute, in particolare ha rivolto il suo ringraziamento a tutti i volontari dislocati lungo il percorso, alla locale sezione della Fidas ed al Gruppo Scout Tuglie1 per la efficace collaborazione offerta, alle FF.OO. che hanno contribuito alla totale messa in sicurezza del percorso in maniera impeccabile. Lo stesso Calò ha precisato che ora è tempo di riposare, dopo la grande fatica, ma che il pensiero già viaggia verso la CorriTuglie 2014.