
CALCIO AMATORIALE – Il calcio come veicolo d’integrazione e di lotta al razzismo: ritorna a Gallipoli il Salento Mundial
Calcio, tradizioni gastronomiche e integrazione sociale sono alla base di Salento Mundial, la Coppa delle Comunità Migranti organizzata da Caroli Hotels e Asd Capo di Leuca e in programma dal 9 all’11 dicembre a Gallipoli, presso il centro sportivo Montefiore.
Sisfideranno, in un triangolare, le formazioni di Terra d’Asilo Sprar san Pietro Vernotico; Arci Lecce; Caritas Diocesi di Nardò-Gallipoli. A far incontrare le diverse comunità migranti ci sarà il Salento Mundial Food Festival, coi giocatori protagonisti ai fornelli nelle cucine dei Caroli Hotels per preparare i cibi tipici della loro terra di provenienza (Gambia, Mali, Guinea, Costa d’Avorio, India, Pakistan, Senegal e Somalia in particolare).
La cerimonia d’inaugurazione è prevista per le ore 18 di lunedì 9, al Chiostro dei Domenicani nell’isola del borgo antico di Gallipoli. Salento Mundial veicolerà il messaggio all’Uefa “No al razzismo” per sensibilizzare il pubblico contro l’intolleranza e il razzismo, sviluppare nuove idee e strategie per la lotta contro queste piaghe sociali. Un riconoscimento particolare verrà riservato all’Asd Rinascita Refugees dell’omonima cooperativa di Copertino, presieduta da Antonio Palma e allenata da Vincenzo Nobile, squadra formata da migranti e iscritta nel torneo provinciale di Terza Categoria di Maglie.